Dal 5 al 7 settembre 2014, a Matera, si terrà il Convegno Internazionale “… come sa di sale lo pane altrui. Il pane di Matera e i pani del Mediterraneo” organizzato dall’IBAM CNR all’interno del Progetto PO FESR Basilicata MenSALe
Si terrà a Matera, dal 5 al 7 settembre 2014, il Convegno Internazionale “… come sa di sale lo pane altrui. Il pane di Matera e i pani del Mediterraneo” organizzato dall’IBAM CNR all’interno del Progetto PO FESR Regione Basilicata MenSALe e di cui è responsabile scientifica la dott.ssa Antonella Pellettieri. Esso sarà ospitato nella Sala Convegni della Mediateca di Matera i giorni 5 e 7 e nella Sala Convegni del Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” il giorno 6.
Questo incontro scientifico va a concludere una serie di convegni internazionali legati alla storia dell’alimentazione intesa come identità e cultura dei popoli, e del cibo che non nutre solo i corpi ma anche l’anima poiché il cibo è cultura e rappresentazione di appartenenza. Il cibo unisce tutti intorno a una tavola e sa ben interpretare le diversità che si integrano amabilmente, oggi, su tutte le tavole del mondo.
Il primo convegno è stato organizzato a Potenza dall’8 al 10 novembre 2013 e aveva come argomento “Identità euro mediterranea e paesaggi culturali del vino e dell’olio”, il secondo a Cancellara dal 14 al 15 febbraio 2014, con il titolo “Testamentum Porcelli”.
Questo terzo e ultimo convegno va a concludere questo primo ciclo di appuntamenti e ha come sede naturale Matera poiché l’argomento è il pane.
Così come negli altri incontri, anche questo convegno prevede la partecipazione di numerosi studiosi provenienti da università e centri di ricerca del Mediterraneo.
In esso si vuole raccontare la storia del pane e dei cereali, delle farine e delle semole, dei prodotti salati e dolci che con esse si compongono, dei lieviti e della madre di tutti i semi, dei miti e delle religioni e il loro rapporto con questi prodotti della natura.
Altresì, indagherà sui ritrovamenti archeologici e sulla storia delle panificazioni e dei diversi pani che si producono nei paesi che si affacciano sul mare nostrum che hanno alla base gli stessi prodotti ma variano in considerazione degli effetti climatici, dell’uso in occasioni di feste o dell’uso quotidiano, dei luoghi di produzione dai mulini, ai silos e ai forni.
Si porrà l’attenzione sul pane prodotto da ogni famiglia contrassegnato da timbri perché i forni erano in comune ma anche dei pani che si distinguono al punto da essere diventati rappresentativi di un territorio come la baguette in Francia o il pane di Ferrara, o quello panificato in Kabylia o a Matera. Si aggiungano i riferimenti letterari e artistici e il pane narrato attraverso la fotografia e il cinema.
La tipicità dei prodotti dell’alimentazione è diventato oggetto di studi particolari legati all’ospitalità dei territori per gastronauti e degustatori che viaggiano sulle strade della tradizione per la riscoperta di sapori tipici uniti alla bellezze paesaggistiche e culturali.
Proprio per questi motivi, il Comitato Matera2019 ha voluto collaborare all’organizzazione dell’evento, il Museo Archeologico Nazionale “Domenico Ridola” ha messo a disposizione le sue sale per l’evento anche perché presso questo museo si conservano importanti testimonianze legate alla storia dei cereali e del pane e il Dipartimento Politiche Agricole e Forestali della Regione Basilicata offrirà una degustazione degli olii vincitori di Olivarum 2014, accompagnati dal Pane di Matera.
L’evento è stato sponsorizzato da Mangiare Matera, Vero Lucano SRLCR, www.lestradedellamozzarella.it, Il Forno di Gennaro Di Perrone e dalla MEDIATECA di Matera.