“Ho immediatamente trasmesso al presidente dell’Anas, l’ing. Ciucci ed al capo compartimento di Basilicata, l’ing. Caporaso, il testo di una petizione che un gruppo di operatori e di cittadini dei comuni di Nova Siri, Rotondella e di Rocca Imperiale ha presentato per richiedere che nella fase di completamento dell’opera di ammodernamento della statale ionica / variante Nova Siri, si possano realizzare una serie di interventi previsti dalle stesse prescrizioni a suo tempo poste al progetto definitivo approvato dal CIPE”. Lo ha dichiarato l’on. Cosimo Latronico (FI). “In particolare vengono richieste: la realizzazione di interventi di messa in sicurezza del quadrivio dello svincolo centrale di Nova Siri nel quale confluiscono il ‘regio tratturo’, ex ss 104, ed il traffico di via Pitagora; l’adeguamento e l’accessibilità degli svincoli di Nova Siri nord e di Nova Siri sud per garantire al traffico il raggiungimento delle strutture turistiche di Nova Siri lido e di Rotondella lido senza interessare lo svincolo di Nova Siri centro; la valorizzazione della vecchia strada ss 106 collegandola agli svincoli Nova Siri nord e sud per smaltire meglio il traffico e per valorizzare le diverse attività commerciali e di servizio li allocati; la realizzazione del ponte di attraversamento del torrente ‘San Nicola’ per garantire la relazione tra le viabilità interne ed il collegamento con un importante comprensorio agricolo e turistico. Nel trasmettere la petizione dei cittadini alle autorità nazionali e regionali dell’Anas ho segnalato che si tratta di opere non solo necessarie per la sicurezza e lo sviluppo del territorio, ma anche che gran parte degli interventi sono tutti già previsti dalle clausole approvate con i progetti esecutivi che vanno assolutamente eseguiti”.