Dal 28 febbraio al 2 marzo, tra Melfi, Putignano e Matera è in programma il Convegno di studi “Il Carnevale e il Mediterraneo. Maschera e Cibo”. Il convegno è organizzato dal Centro internazionale di ricerca e studi su Carnevale Maschera e Satira (CMS) con il sostegno delle Regioni Puglia e Basilicata, del Comune di Melfi, dell’APT Basilicata, della Fondazione Carnevale di Putignano, e in collaborazione con le Università di Bari, Basilicata, Repubblica di San Marino, Freiburg, con la Heidelberger Akademie der Wissenschaften, con la Fondazione Ignazio Buttitta di Palermo e con il Polo liceale Majorana-Laterza di Putignano.
Nel febbraio 2009 e nel marzo 2011 e 2013 l’Amministrazione comunale di Putignano- Assessorato alla Cultura organizzò tre convegni di studio, i cui Atti curati da P. Sisto e P. Totaro costituiscono oggi un importante punto di riferimento per la comunità scientifica (Il Carnevale e il Mediterraneo. Tradizioni, riti e maschere del Mezzogiorno d’Italia, Progedit 2010; La maschera e il corpo, Progedit 2012; La maschera e il potere, Progedit 2014). Un quarto convegno, “Maschera e linguaggi” (i cui Atti sono stati pubblicati da Progedit nel 2016), è stato promosso e finanziato nel febbraio 2015 dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Rispettando la cadenza biennale, dopo il V Convegno incentrato sul tema “Maschera e alterità”, all’appuntamento di quest’anno prendono parte antropologi, demologi, semiologi, sociologi, storici, filosofi e studiosi della tradizione letteraria e popolare provenienti da prestigiose università italiane e straniere. Oggetto di analisi e di approfondimento tradizioni carnevalesche e satiriche di una vasta area geografica e culturale ovvero temi e problemi, immagini e simboli di una grande, antica civiltà come quella mediterranea che gli studiosi esaminano soprattutto attraverso gli importanti, significativi rapporti che legano la festa al tema del cibo e della fame, della gola e dell’abbondanza alimentare. Anche in questa occasione verranno pubblicati gli Atti, testimonianza tangibile e duratura di una iniziativa che proietta il Carnevale di Putignano e del Mezzogiorno d’Italia in una dimensione europea. È previsto l’esonero MIUR per i docenti delle scuole superiori. Il CMS ha anche promosso l’istituzione del Museo diffuso del Carnevale di Putignano che si può visitare in cantine, botteghe e palazzi del centro storico (info 3278957407; pagina facebook Museo diffuso Carnevale di Putignano).
Programma:
Giovedì 28 febbraio – Melfi, Palazzo Vescovile
09.00 Saluti istituzionali
Presiede Bernhard Zimmermann (Universität Freiburg, Heidelberger Akademie der Wissenschaften)
Introduzione ai lavori
10.00 Raffaele Nigro (giornalista e scrittore)
Il cibo in maschera nell’euforia rinascimentale
10.30 María José García Soler (Universidad del País Vasco/Euskal Herriko Unibertsitatea)
Il regno di Crono: Carnevale e paese di Cuccagna nella Grecia antica
Coffee break
11.15 Giovanni Kezich (Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, S. Michele all’Adige)
Carnevale senza carne. Aratori, semine, mugnai e farinelle
11.45 Alessandra Broccolini (Università di Roma “La Sapienza”)
Il rinfresco rituale e lo spazio pubblico nelle mascherate carnevalesche irpine
Pausa pranzo
Presiede Paolo Ponzio (Università di Bari Aldo Moro, Vicepresidente TPP)
15.00 Ottavio Cavalcanti (Università della Calabria)
Tavole in maschera. Logiche simboliche, vitalismi sfrenati
15.30 Enzo Spera (Università del Molise)
Le amare radici di Carnevale
16.00 Vicente González Martín (Universidad de Salamanca)
Il cibo e il vino nei trattati e nelle commedie rinascimentali italiane
Coffee break
16.45 José Luis Alonso Ponga (Universidad de Valladolid)
Comida popular, alimento ritual en las mascaradas del Noroeste Hispánico
17.15 Pilar Panero García (Universidad de Valladolid)
Carnaval e ideología en la prensa decimonónica española
17.45 Piero Totaro (Università di Bari Aldo Moro)
The Edible Woman. La donna da mangiare
Venerdì 1° marzo – Putignano, Polo Liceale Majorana-Laterza
09.00 Saluti istituzionali
Presiede Stefano Bronzini (Università di Bari Aldo Moro)
09.15 S. Douglas Olson (University of Minnesota)
Il ‘carnevalesco’ nelle Donne al Parlamento di Aristofane
09.45 Angela Gigliola Drago (Università di Bari Aldo Moro)
I proletari parigini a banchetto, o sul carnevalesco nell’Assommoir di Zola
Coffee break
10.30 Pietro Sisto (Università di Bari Aldo Moro)
Il paese e l’albero di Cuccagna. Metafore e metamorfosi di un mito tra finzione e realtà
11.00 Elisabetta Moro (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli)
Sirene a tavola
11.30 Laura Marchetti (Università degli Studi di Foggia)
Mangiare con la Befana e Iside sul Carro Navale
Pausa pranzo
Venerdì 1° marzo – Matera, ex Ospedale San Rocco
15.00 Saluti istituzionali
Presiede Ferdinando Mirizzi (Università della Basilicata)
15.30 Francesco Marano (Università della Basilicata)
Maiale e (è) Carnevale
16.00 Ferdinando Mirizzi (Università della Basilicata)
Quali connessioni tra Carnevale, maschere e cibo?
16.30 Pietro Clemente (Università di Firenze)
Maccheroni e foglie. Segnali di distacco tra cibo e festa nei carnevali contemporanei
Coffee break
17.15 Eugenio Imbriani (Università del Salento)
L’ossessione della Cuccagna
17.45 Piercarlo Grimaldi (Università di Scienze Gastronomiche, Pollenzo/Bra)
Davide Porporato (Università del Piemonte Orientale)
Fame di cibo e di divinità. Il caso della Badia di Sampeyre
18.30 Vito Teti (Università della Calabria)
Alla ricerca del mio Carnevale perduto
Sabato 2 marzo – Matera, ex Ospedale San Rocco
Presiede Corrado Petrocelli (Rettore dell’Università della Repubblica di San Marino)
09.00 Gianfranco Marrone (Università di Palermo)
Pesce finto
09.30 Marxiano Melotti (Università Bicocca, Milano)
La festa nel carrello. Social media e spettacolarizzazione dei consumi
10.00 Marino Niola (Università Suor Orsola Benincasa, Napoli; editorialista de “la Repubblica”)
Gli appetiti in maschera
10.30 Luigi M. Lombardi Satriani (Università di Roma “La Sapienza”)
Maschera e cibo: Matteo Salvini e la sacralizzazione dell’io
Conclusioni
Antonio Felice Uricchio (Rettore dell’Università di Bari Aldo Moro)
Aurelia Sole (Rettore dell’Università della Basilicata)
Patrizia Minardi (Dipartimento Cultura – Regione Basilicata)
Michele Emiliano (Presidente della Regione Puglia)