Dopo il contagio da coronavirus di 11 pazienti nel polo specialistico riabilitativo Fondazione Don Carlo Gnocchi di Tricarico sono stati sottoposti a tampone 49 persone, di cui 18 pazienti e 31 operatori sanitari. In serata sono arrivati i risultati dei primi dieci tamponi: di questi sono risultati positivi e 5 negativi. Si attendono i risultati dei tamponi relativi ad altri 21 operatori sanitari e 18 pazienti del polo specialistico riabilitativo Fondazione Don Carlo Gnochi di Tricarico. Salgono a 181 i contagiati lucani.
Di seguito il riepilogo dei casi, città per città.
I casi sono 181, così suddivisi: 51 casi a Potenza, 23 a Matera (compresi quelli registrati fuori regione), 11 a Irsina ((uno dei due contagi è stato accertato a Catanzaro), 9 a Moliterno, 8 a Rapolla, 7 a Montescaglioso, 8 a Policoro, 5 a Montemurro, 4 a Tramutola, 3 a Villa d’Agri-Marsicovetere (1 deceduto), 3 a Valsinni, 3 a Marsico Nuovo, 4 a Salandra, 3 a Ferrandina, 3 a Paterno, 2 Moliterno, 2 a Santarcangelo, 2 Avigliano, 2 a Spinoso, 2 a Genzano di Lucania, 2 a Bernalda, 1 ad Aliano, 1 a Tolve, 1 a Latronico, 1 a Melfi, 1 Rivello (ospite casa di Riposo di Sala Consilina, deceduto), 1 a Rotondella, 1 a Marconia di Pisticci, 1 a Pisticci, 1 Tinchi frazione di Pisticci, 1 a Barile, 1 a Rionero in Vulture, 1 a Trecchina, 1 a Teana. Il conteggio comprende gli 11 contagiati nella Fondazione Don Gnocchi di Tricarico. A questo numero vanno sommati i 5 positivi della Fondazione Don Carlo Gnocchi di Tricarico, il caso della persona di Bernalda-Metaponto registrata in Puglia e altri cinque casi registrati fuori regione. Non viene considerato in questo conteggio l’uomo contagiato di Nova Siri perchè risulta in cura in una clinica fuori regione.
Michele Capolupo
Per.adesso occorre contenere l’emergenza ma comunque occorre che la.magistratura indaghi su come viene gestito tale centro, chi lo dirige e con quali competenze…