Avis Miglionico ed il grande cuore dei suoi donatori. Di seguito la nota integrale inviata alla nostra redazione
Record per la piccola comunale del Materano, 22 sacche raccolte in poche ore nella giornata di venerdì Primo Maggio.
Non si era mai verificato a Miglionico che in un’unica giornata di raccolta, ben 22 cittadini donassero il sangue ed il fatto che ciò sia accaduto in un momento così importante per l’emergenza covid19, dimostra che i miglionichesi hanno un gran cuore.
Hanno partecipato alla raccolta 15 uomini e 7 donne tra i quali tanti ragazzi sotto i 30 anni.
Si inizia alle 7:30 quando i volontari del direttivo si recano sul posto e allestiscono la corte del Castello, per l’accoglienza e la colazione post donazione.Fondamentali il rispetto delle distanze e l’igienizzazione che vengono attuate nel rispetto delle norme.
Ad intervalli di 10 minuti, concordati nelle prenotazioni dei giorni precedenti ed In un clima sereno e conviviale, i donatori si recano presso l’autoemoteca, dove il personale sanitario li attende, per visitarli attentamente e verificare le buone condizioni di salute di ciascuno di essi prima di effettuare la donazione.
Compiuto il gesto d’amore per il prossimo, attende i donatori, una colazione a corte. A tutti vengono poi dati in omaggio una mascherina chirurgica ed un igienizzante per le mani.
Alle ore 12 la raccolta termina facendo registrare ben 22 sacche, record assoluto per la locale sede.
La presidente Graziana Acito dichiara che questo eccezionale risultato non sarebbe stato possibile senza la collaborazione ed il grande gioco di squadra del mio direttivo e del presidente provinciale di Matera a cui dico grazie. Ma il mio ringraziamento più forte va al grande cuore dei nostri donatori che aiutano il prossimo, nonostante questo momento così straordinario.
Alla raccolta era presente anche il presidente dell’Avis provinciale di Matera, Orazio Amati, miglionichese, il quale sottolinea la grande risposta che i donatori hanno dato su tutto il territorio regionale,all’ emergenza nella quale purtroppo ci siamo trovati. Aggiunge che tuttavia nei prossimi mesi, bisognerà garantire il giusto apporto di sangue al sistema sanitario regionale, il quale provvederà ad inviare le eccedenze alle regioni più colpite dall’emergenza, dove si è registrato un fisiologico calo delle donazioni.
Amati elogia inoltre le 23 comunali del Materano e l’avis regionale Basilicata che svolgono un lavoro eccezionale, reso più difficile dalle nuove normative.
Buone notizie arrivano dall’amministrazione comunale, sempre presente nel sostegno alla donazione, che ha individuato degli spazi da affidare all’Avis di Miglionico, questo consentirà alla locale sezione, attiva dal 2005 di avviarenei prossimi mesi i lavori per l’adeguamento degli ambienti e l’acquisto delle attrezzature. Questo permetterà di abbandonare l’attuale autoemoteca e di effettuare le donazioni in spazi più comodi.
Un donatore anonimo rivolge un pensiero per la campagna promozionale di Avis nazionale, dicendo che niente appaga come fare una donazione di sangue, nemmeno la cioccolata, nemmeno un diploma, nemmeno un abbraccio. In dieci minuti si salvano 3 vite, che cosa ci può essere di più bello?