Giovedì 27 agosto si sono svolte le elezioni elettive per il quadriennio olimpico 2021-2024 dell’Associazione Medico Sportiva (AMSD) di Matera.
Presidente è stato confermato Carmine Sinno, specialista in medicina dello sport. Sono stati eletti consiglieri Tommaso Calemma, il Michele Sangregorio, Nunzia Mezzapesa. Probiviri sono stati eletti: Anonio Pellegrini, Paolo Vizziello, Rocco Cantore.
L’AMSD d Matera è costituita da 8 medici specialisti in medicina dello sport e 10 soci aggregati che hanno partecipato ad uno specifico corso di formazione. L’AMSD di Matera dipende dalla dal la Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI) che rappresenta quasi 5.000 tesserati, distinti tra:
> soci ordinari, i medici specialisti in medicina dello sport;
> soci aggregati, i medici specialisti in altre discipline mediche che hanno partecipato a uno specifico corso di formazione;
> soci aderenti, i laureati in scienze motorie e gli operatori sanitari non medici.
Rientrano tra i principali compiti della Fmsi:
• l’assistenza medico-sanitaria indispensabile all’organizzazione sportiva, anche al fine di garantire il regolare svolgimento delle gare;
• la tutela della salute degli atleti delle squadre nazionali e delle società sportive per ogni esigenza di carattere medico e funzionale;
• la formazione continua e l’aggiornamento professionale dei propri soci, anche in qualità di provider nazionale ecm;
• la sicurezza sanitaria degli impianti sportivi, attraverso delle specifiche linee guida;
• la promozione di studi e ricerche scientifiche nel campo della medicina applicata all’esercizio fisico e agli sport;
• l’attuazione di interventi di prevenzione ed educazione sanitaria della popolazione sportiva, anche attraverso:
• la certificazione dell’idoneità alla pratica sportiva agonistica e la prescrizione dell’esercizio fisico, come strumento di prevenzione e trattamento di molte patologie oggi diffuse;
• la prevenzione e la repressione, nel rispetto delle leggi vigenti e del Codice WADA, dell’uso di sostanze e metodi proibiti.
È socio ordinario della FMSI il medico federale, cioè il responsabile sanitario di ciascuna Federazione Sportiva Nazionale del CONI.
È socio ordinario della FMSI il medico sociale delle società sportive professionistiche e delle numerose Associazioni Sportive Dilettantistiche che prevedono la presenza di un medico tesserato FMSI, con lo stesso ruolo e le stesse finalità.
È Socio FMSI il doping control officer che svolge il servizio antidoping.
Per l’azione costante e competente svolta a favore della diffusione di una pratica corretta dello sport e dell’attività fisica, la Federazione Medico Sportiva Italiana rappresenta un punto di riferimento della Medicina dello Sport in Italia e nel mondo.
Per maggiori informazioni o iscrizioni gli interessati possono contattare il presidente al seguente indirizzo di posta elettronica: carminsinno1@alice.it