E’ stato sottoscritto nei giorni scorsi l’accordo di collaborazione tra il Destinazione Basilicata srl, la piattaforma digitale di ultima generazione a servizio delle attività turistiche promossa da un network di imprenditori e professionisti lucani e la Cna Associazione regionale di Basilicata.
Destinazione Basilicata , afferma Franco Garofalo Presidente della start-up tutta lucana, in virtù di un contratto con Facilitylive opc srl di Pavia, dispone di piattaforme digitali di ultima generazione a servizio delle attività turistiche e dello sviluppo locale e territoriale e segnatamente denominate www.lucanva.com e www.scopricitta.it (relativamente ai comuni della Basilicata), che costituiscono un modello avanzato di accesso alle informazioni e di illustrazione dei motivi di interesse delle diverse località nonché uno strumento di servizio per gli operatori economici e culturali del territorio.
La Cna Basilicata, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e delle Piccole e Medie lmprese, afferma Leo Montemurro Presidente dell’Associazione, dal canto suo è interessata a forme di collaborazione e cooperazione con quanti operano per la promozione e lo sviluppo territoriale e ad avvalersi delle tecnologie digitali per perseguire i propri obiettivi di animatori dello sviluppo locale e di promotori del patrimonio materiale e immateriale delle comunità;
Entrambi i soggetti sottoscrittori dell’intesa hanno constatato il reciproco interesse a cooperare per generare un ecosistema digitale sostenendo iniziative in grado di far dialogare diversi attori del territorio e soprattutto a fornire ai cittadini residenti ed ai potenziali visitatori un accesso facile ed organico alle informazioni relative alla storia delle comunità, all’offerta di beni e servizi delle imprese lucane, alle proposte ed eventi presenti sul territorio;
Cna e Destinazione Basilicata hanno congiuntamente dichiarato di essere consapevoli dell’esempio virtuoso che tale iniziativa pone in essere offrendo alla Comunità lucana strumenti avanzati per una presenza efficace sul web e per una immediata e facile navigazione sull’offerta turistica, artigianale e territoriale della Basilicata
Dell’accordo di collaborazione potranno avvalersi le Imprese interessate aderenti a Cna che potranno fruire gratuitamente delle piattaforme digitali prima citate.
L’unico impegno cui dovranno far fronte le imprese associate a CNA Basilicata, a fronte della disponibilità degli spazi concordati in piattaforma e della gratuità della tecnologia messa a disposizione, è quello di alimentare costantemente la piattaforma di informazioni, notizie, immagini sulla propria realtà locale, sulle iniziative ed eventi di rilevanza comunale e a sostenere la promozione e divulgazione della piattaforma nel proprio contesto locale;
Si tratta indubbiamente, aggiunge Leo Montemurro Presidente Cna di un importante passo in avanti rispetto all’obiettivo della digitalizzazione delle nostre imprese che in questo modo potranno promozionare sulla piattaforma, che non è un semplice sito internet, i propri prodotti, servizi, le esperienze che desiderano condividere con cittadini e turisti che visiteranno la nostra Regione, di sicuro, conclude Montemurro, anche una grande occasione per iniziare a promozionare il Quartiere degli Artieri di prossimo avvio nel cuore dei Sassi di Matera, luogo che ospiterà mediaticamente ed anche fisicamente le eccellenze dell’artigianato lucano e non solo.