Al via la selezione pubblica per n. 2 volontari da impiegare nel progetto del Servizio Civile F.A.V.O. “Una rete per il malato oncologico – Riabilitazione, orientamento e accompagnamento ai servizi 2020-2021”, nel rispetto delle modalità e condizioni previste dal relativo bando, pubblicato in data 21 dicembre 2020, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (www.serviziocivile.gov.it).
Il progetto è collegato alle attività che la Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus, svolge da oltre dieci anni nell’ambito delle Anomalie Vascolari congenite su tutto il territorio nazionale, con particolare incidenza in Basilicata, nel Lazio ed ha come obiettivo potenziare i servizi di assistenza medica, psicologica e sociale della Fondazione.
Il volontario in S.C.N. supporterà le attività di presa in carico e gestione degli appuntamenti per le sedute di consulenza medica gratuite presso la Stanza di Ale e di accoglienza delle famiglie e pazienti durante le stesse, sarà di supporto nell’organizzazione di eventi formativi e informativi, nell’orientamento delle famiglie verso la conoscenza della patologia e dei servizi a cui rivolgersi, nei progetti di promozione di iniziative socioculturali per divulgare la necessità del superamento delle barriere architettoniche e culturali.
Il Servizio Civile verrà espletato presso la sede di Lavello (Pz) della Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale Onlus, federata F.A.V.O dal 2011.
La durata del servizio è di 12 mesi con un impegno di 25 ore settimanali. Ai volontari del Servizio Civile spetta un rimborso mensile pari a 439,50 euro.
Gli aspiranti operatori volontari con età compresa tra i 18 e i 28 anni, dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphoneall’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/.
La scadenza perentoria per la presentazione delle domande è il 15 febbraio2021 entro e non oltre le ore 14:00. Le domande devono pervenire entro tale termine, pena l’esclusione.
Tutti i requisiti per accedere al Servizio Civile sono dettagliati sul bando, che può essere consultato sul sito web www.fondazionevivaale.org.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Fondazione ai seguenti numeri: tel. 0972 81515; mob. 339 1939451 – 333 2970824.