Dopo 35 anni di attività è tempo di passaggio generazionale per la galleria Albanese Arte di Matera.
Il gallerista materano Angelo Albanese annuncia che sarà suo figlio Alessandro ad occuparsi degli spazi espositivi in via XX Settembre 25 a Matera, spazi che continueranno così ad ospitare gli eventi culturali che finora hanno contraddistinto il cammino intrapreso nel lontano 1986.
L’attività della nuova galleria, che prende il nome di “Alessandro Albanese arte contemporanea”, ha l’obiettivo di ospitare a Matera le mostre aperte anche nella galleria di Milano, nella quale Alessandro Albanese svolge la sua attività di direttore artistico da oltre 10 anni.
Angelo Albanese ringrazia tutti coloro che lo hanno accompagnato in questo percorso professionale e che hanno visitato la galleria offrendo suggerimenti e idee durante questo lungo “viaggio” culturale all’insegna di grandi soddisfazioni e anticipa che nel prossimo mese di giugno sarà inaugurata la prima mostra della nuova galleria “Alessandro Albanese arte contemporanea”.
Di seguito il bilancio di 35 anni di storia della Galleria Albanese Arte affidato al gallerista Angelo Albanese. “Ho speso tutta la mia vita per la galleria d’arte ospitando alcuni dei più grandi artisti di livello nazionale e internazionale. Ricordo in particolare le rassegne di Luigi Guerricchio, Josè Ortega, Mario Schifano, Turi Simeti, Carlo Nangeroni, i fratelli Bueno, Carlo Levi, Achille Perilli, Carla Accardi, Piero Dorazio ed Andy Warhol e le giovani promesse tra cui Lydia Blakeley, Maryam Elvazi e Joseph Grahame”.
Michele Capolupo
La fotogallery dedicata ad alcune delle grandi mostre contemporanee della Galleria Albanese Arte