Dal 14 Aprile, nuova sede operativa per la società cooperativa di professionisti attiva negli ambiti della responsabilità sociale d’impresa, sostenibilità, accountability e stewardship: ETICAE – Stewardship in Action (ETICAE-SiA). Apre a Potenza, in Viale dell’Unicef, presso Legacoop Basilicata, la nuova sede operativa di ETICAE-SiA per la quale sarà referente Emma Gagliardi, satrianese entrata in ETICAE-SiA con un tirocinio formativo post lauream sulla rendicontazione ed innovazione sociale, a riprova che con una visione nuova ed inclusiva si può tornare a dare vita ai territori, valorizzando le risorse locali e generando lavoro e impatti positivi per le comunità.
Investire nella cultura etica è infatti per ETICAE-SiA una priorità, sia per la crescita aziendale che per la sostenibilità sociale e ambientale. Questo vuol dire anche incentivare forme di smartoffice e collaborazioni con professionisti di diverse realtà territoriali italiane, riconoscendo le preziose opportunità offerte da ciò che la pandemia di Covid-19 ci ha insegnato a chiamare “south-working”. Non solo riduzione dei costi e dell’impatto ambientale dell’attività d’impresa, ma anche una buona pratica di social innovation per dar vita a nuovi saperi, tecnologie, strumenti e forme organizzative che hanno una finalità di natura etica. Dopo averne tanto parlato, non resta che passare ai fatti. Collaborare in rete significa per il team di ETICAE-SiA dar vita ad una nuova declinazione di lavoro, che esprime un reale interesse nel migliorare la qualità della vita: un’opportunità per le risorse scappate via in cerca di prospettive migliori di ritornare al Sud e intraprendere una possibilità di carriera di alto livello nella propria terra d’origine.
ETICAE-SiA offre servizi di consulenza e formazione in rendicontazione etico-sociale (bilancio sociale, report di sostenibilità, valutazione d’impatto sociale), sistemi di gestione e certificazioni etico-sostenibili (stewardship, SA8000, modello d.lgs. 231/2001, codice etico, stakeholder engagement, diversity management), progettazione sostenibile ed economia circolare. Grazie alle professionalità altamente specializzate, ETICAE-SiA accompagna le imprese, le organizzazioni e le istituzioni nella costruzione di processi, sistemi di gestione, documenti di rendicontazione e valutazioni secondo i requisiti di Social Accountability, Green Management, Sostenibilità ed Etica d’Impresa, convinta che la chiave per lasciare alle giovani generazioni un futuro migliore, sia quella di vivere responsabilmente il presente, in linea con gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile promossi dall’Agenda 2030 dell’ONU.
In particolare, sul tema del Bilancio Sociale, ETICAE-SiA si rivolge alle cooperative sociali, associazioni di terzo settore e imprese sociali che, a seguito della Riforma del Terzo Settore, sono obbligate alla rendicontazione non finanziaria. Altro mercato di riferimento di ETICAE-SiA, sono i cosiddetti EIPR (enti di interesse pubblico rilevanti), ovvero le banche, le assicurazioni e le imprese di riassicurazione oltre alle società italiane emittenti valori mobiliari obbligate dalla Direttiva europea 2014/95/UE a redigere “Dichiarazioni di carattere non finanziario” con particolare riferimento alle politiche messe in atto dall’impresa riguardo a temi «ambientali, sociali, attinenti al personale, al rispetto dei diritti umani, alla lotta contro la corruzione attiva e passiva».
Riconosciuta ed iscritta come azienda innovativa nel Registro delle Camere di Commercio e sul portale Lazio Innovatore della Regione Lazio, ETICAE-SiA nasce nel 2014, a Frosinone, come braccio operativo di Stewardship Italia, presentandosi come first mover nel mercato italiano ad offrire servizi di qualità sia in ambito formativo che consulenziale in tutti i campi di applicazione della stewardship. La stewardship è uno standard che viene utilizzato a livello internazionale per gestire in modo responsabile prodotti – come antibiotici, agrofarmaci, fertilizzanti e lavorazioni varie – e beni comuni – come le foreste, il territorio, la salute, le finanze, le risorse ittiche, l’acqua. Proprio in relazione a quest’ultima, ETICAE-SiA, grazie alla partnership con l’European Water Stewardship, è l’unica società italiana in grado di fornire servizi di consulenza per l’ottenimento della certificazione sulla gestione etica dell’acqua. ETICAE-SiA è inoltre una società a prevalenza femminile. L’attenzione e la cura per i dettagli e le esigenze del cliente, unitamente alla peculiarità dei servizi offerti sulla stewardship, rappresentano il suo carattere distintivo.