Mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 18.30 nell’Aula Magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Bernalda-Ferrandina” in via Schwartz a Bernalda.si terrà un incontro pubblico per la presentazione dei laboratori di valorizzazione del patrimonio culturale e la proiezione del reportage “Orto botanico dei profeti”
Il video co-realizzato con gli studenti promuove e valorizza l’orto botanico scolastico dell’Istituto. Un polmone verde, che si estende per circa due ettari all’interno del complesso scolastico. Nell’orto sono presenti oltre 1500 piante di 150 specie diverse, L’orto è stato realizzato nel corso di 10 anni di attività varie, grazie alla collaborazione volontaria di studenti, docenti, genitori e tanti soggetti privati e pubblici. L’orto botanico dell’istituto, con i suoi percorsi visitabili, rappresenta un viaggio affascinante alla scoperta della flora e della storia del nostro territorio.
L’evento, co-organizzato dalla scuola in collaborazione con l’azienda lucana AREWI, si inserisce nelle attività del progetto “Magna Grecia – da Pitagora alla nuova cittadinanza temporanea euromediterranea”, un’iniziativa che mira a promuovere la conoscenza e il rispetto del ricco patrimonio culturale materiale e immateriale della costa ionica e delle aree limitrofe.
AREWI, azienda leader nel settore informatico e delle telecomunicazioni, ha come missione diffondere l’innovazione tecnologica per ridurre il divario digitale e favorire la crescita della cultura digitale sul territorio. In linea con questa visione, l’iniziativa si pone l’obiettivo di rilanciare il patrimonio storico, culturale e naturalistico del metapontino, coinvolgendo i cittadini e i visitatori in un percorso di riscoperta e valorizzazione della propria identità territoriale.