Consiglieri opposizione Comune di Potenza: “Piscina olimpionica: delocalizzazione o disastro annunciato? Sindaco Telesca ci spieghi le sue ragioni”. Di seguito la nota integrale.
I consiglieri comunali del centro-destra hanno presentato un’interrogazione al Sindaco per chiarire la possibile delocalizzazione della piscina olimpionica dall’ex area militare di Via Appia a Lavangone. Un’ipotesi che, a nostro avviso, rischia di compromettere un’opera da sempre sognata dalla città di Potenza e di creare ulteriori ritardi e complicazioni.
“Siamo convinti che spostare l’impianto a Lavangone sarebbe un errore, sia dal punto di vista tecnico che strategico. Tuttavia, crediamo nel confronto e nella trasparenza. Per questo, chiediamo al Sindaco di spiegare pubblicamente le ragioni di questa eventuale scelta”, dichiarano i consiglieri.
La piscina olimpionica rappresenta per Potenza un’opportunità unica, un impianto che la città attende da anni e che potrebbe finalmente dare ai cittadini una struttura all’avanguardia per lo sport e il benessere. Per questo, ogni decisione deve essere presa con la massima trasparenza e con il coinvolgimento della comunità.
“Vogliamo capire perché si sta valutando di abbandonare un’area già individuata e pronta, come l’ex area militare di Via Appia, per spostarsi a Lavangone. Quali sono i vantaggi concreti di questa scelta? E quali i costi, sia economici che in termini di tempo?”, chiedono i consiglieri.
Un altro aspetto che preoccupa è l’individuazione dell’area di Lavangone. Dove esattamente sorgerà l’impianto? Su quali terreni si intende costruire, considerando che non risultano suoli di proprietà comunale disponibili? “Se non ci sono aree idonee, è inutile parlare di delocalizzazione. I cittadini meritano risposte precise”.
“Non siamo contrari al dialogo, ma siamo preoccupati per le possibili conseguenze di una delocalizzazione. Chiediamo al Sindaco di spiegare pubblicamente le sue ragioni e di ascoltare le perplessità dei cittadini. La piscina olimpionica è un sogno troppo importante per Potenza per essere gestito con leggerezza”, concludono i consiglieri.
Il centro-destra ribadisce il proprio impegno a vigilare affinché il progetto non diventi un’occasione sprecata. “Non vogliamo polemiche sterili, ma vogliamo garantire che questa opera sia realizzata nel modo migliore, con trasparenza e rispetto per i cittadini. Il Sindaco ha il dovere di fare chiarezza e di assumersi le proprie responsabilità. Noi continueremo a fare la nostra parte, con serietà e determinazione.”
I Consiglieri Comunali dei Gruppi Consiliari
– Fratelli d’Italia: Antonio Vigilante, Carmen Galgano
– Forza Italia: Antonella Vaccaro
– Lega: Alfonso Nardella
– Noi Moderati: Massimiliano Di Noia
– Italia Viva – Orgoglio Lucano: Bruno Saponara
– Potenza Civica :Vincenzo Aiello
– Fanelli Sindaco: Francesco Fanelli
– Gruppo Misto: Antonella Tancredi