Il segretario regionale della Uil Vincenzo Tortorelli intervenendo alla riunione dell’Esecutivo UIL Nazionale che si svolge a Fiuggi ha posto all’attenzione del Segretario Generale UIL Nazionale PierPaolo Bombardieri e di tutta la segreteria nazionale le sfide e le opportunità per il Mezzogiorno, con un focus particolare sulla Basilicata. Tortorelli ha evidenziato i gravi problemi che la nostra regione sta affrontando: la disoccupazione giovanile, l’emigrazione di talenti e di risorse economiche, la carenza di infrastrutture moderne e l’assenza di politiche industriali efficaci che garantiscano occupazione e sviluppo al territorio. E’ stata l’occasione per rilanciare la discussione della recente iniziativa “Uil26” e presentare il documento politico approvato dal gruppo dirigente lucano per un lavoro stabile e che dia dignità alle Persone. Il leader della Uil lucana ha rappresentato la Basilicata ed il Mezzogiorno che – ha detto – “vorremmo diventino terra di opportunità, fuoriuscendo da un isolamento economico e sociale che rende difficile ogni futuro possibile. La UIL continuerà a battersi su questi temi, convinta che la Basilicata ed il Mezzogiorno possano essere protagonisti di un cambiamento reale”.
Per Tortorelli la manifestazione europea organizzata da IndustriAll Europe, il sindacato europeo dell’industria, per domani a Bruxelles con una rappresentanza di lavoratrici e lavoratori dell’industria metalmeccanica e dell’installazione di impianti, della chimica-farmaceutica, dell’energia, della gomma e della plastica, della ceramica e del vetro e della moda anche di Uilm e Uiltec “è l’ulteriore richiesta di un vero piano industriale europeo specie in questa fase caratterizzata dall’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sulle importazioni di auto da Messico, Canada e Cina che ha innescato una forte volatilità sui mercati finanziari, colpendo in particolare le case automobilistiche europee. Viviamo un’epoca di trasformazioni profonde, dove la globalizzazione, la rivoluzione tecnologica, i cambiamenti climatici e le nuove tensioni geopolitiche ridefiniscono ogni aspetto della nostra società e del lavoro. In questo scenario di incertezza e opportunità, il ruolo del sindacato, e in particolare della UIL – ha affermato Tortorelli – è cruciale: essere un punto di riferimento per i lavoratori e le comunità, accompagnandoli verso un futuro più giusto, inclusivo e sostenibile”.