A partire da venerdì 7 febbraio 2025 le scuole coinvolte nel progetto Orizzonte Cinema Lab, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MIM (cinemaperlascuola.istruzione.it), si sono trasformate in piccoli set cinematografici.
I laboratori e i percorsi formativi, ideati e realizzati da Ombre Meridiane Società Cooperativa Sociale, sono giunti al loro cuore pulsante costituito dalle fasi di ripresa e produzione.
Negli istituti I.C. “E. Fermi”, I.C. “D. Bramante-Torraca”, I.I.S. “A. Turi-I. Morra”/ITAS “G. Briganti” e I.T.C.G. Loperfido-Olivetti di Matera, i percorsi laboratoriali stanno coinvolgendo bambini e ragazzi che, adoperando il cinema e l’audiovisivo come forme artistiche di comprensione critica della realtà, raccontano sé stessi e il mondo attraverso prodotti inediti e originali.
Tutti le scenografie, i costumi, i personaggi, i soggetti, le sceneggiature e i set sono stati realizzati dagli studenti coinvolti (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado), con la guida dei responsabili del progetto Ivan Moliterni e Mariangela Tantone e del regista Diego Maragno.
Orizzonte Cinema Lab, progetto eterogeneo dalle molte sfaccettature, riserva, dunque, una grande attenzione anche alla produzione cinematografica, come naturale sviluppo creativo di tutti i percorsi che sta realizzando.
Approfondire quali sono e come si organizzano le fasi del processo produttivo, realizzando un output finale in modo collaborativo, aiuta bambini e ragazzi nella comprensione di un metodo universalmente valido e applicabile anche nella vita quotidiana, con ricadute sulla socialità, sul modo di condividere il tempo a scuola e fuori dalle aule, sullo sviluppo della creatività e delle competenze trasversali.
Tutti i prodotti audiovisivi, una volta presentati ai due Ministeri MiC e MIM, saranno fruibili online sulla piattaforma di progetto www.orizzontecinemalab.it, vero e proprio ambiente digitale pensato per dare continuità alle attività messe in campo e raccogliere i risultati del lavoro svolto.