Grande successo questa sera nell’Auditorium Gervasio di Matera per la prima nazionale dello spettacolo “Amore, inganno, gelosia… l’operetta”. Una produzione artistica che celebra la tradizione dell’operetta, un genere musicale ricco di melodie affascinanti e trame piene di emozioni, intrighi e colpi di scena. Ideato dal Maestro Francesco Zingariello, scritto a sei mani da Dino Paradiso, Filippo Olivieri e Maria Grazia Zingariello e narrato dall’attore comico Dino Paradiso, lo spettacolo offre un viaggio originale alla scoperta delle opere più celebri di questo repertorio, intrecciando musica e teatro con un filo conduttore che guida il pubblico attraverso le tematiche universali dell’amore, dell’inganno e della gelosia.
La performance coinvolge il tenore Federico Buttazzo e il soprano Diana Buzeacov accompagnati dall’ensemble “I solisti di Puglia e Basilicata”, diretta da Alfredo Cornacchia, autore anche delle trascrizioni originali per questa formazione. La regia è affidata alla giovane e talentuosa Maria Grazia Zingariello.
Sono stati proposti al pubblico i principali brani di questo affascinante genere, offrendo un’esperienza coinvolgente che mescola racconto e performance musicale.
Francesco Zingariello, direttore artistico de La Camerata delle Arti, ha dichirarato: “Questa sera abbiamo offerto al pubblico un omaggio a un repertorio che ha incantato generazioni di spettatori, attraverso le più pregevoli melodie delle operette più celebri – “La vedova allegra”, “Cin Ci la”, “Il paese dei campanelli”, “La principessa della Czardas”, “Scugnizza” – con un copione ricco di gag e colpi di scena. Si tratta di una produzione originale realizzata dalla Camerata delle Arti e sono contento che il pubblioco ha apprezzato la bellezza del nostro progetto artistico”.
CLICCA QUI PER IL LIVE DEL CONCERTO
La fotogallery del concerto (foto www.SassiLive.it)