Sabato 22 febbraio 2025 alle ore 17,30 nel centro culturale Nitti di Melfi è in programma la presentazione del libro “L’Italia che ho visto” di Giuseppe Calabrese detto Peppone, il conduttore di Linea Verde su Rai 1.
Una serata speciale, dal sapore genuino, legata a territorio, ambiente, alle nostre tradizioni, a tutto ciò che è resilienza ed al sincero amore per quello che ci rende unici in una Italia bella e semplice, da vivere e raccontare. Il pretesto sarà presenza e verve di un volto noto del nostro universo tv, quel Giuseppe Calabrese detto Peppone per una mole che sprizza tanta simpatia e lo ha reso, da subito, simpatico, amato dal pubblico. Lui, lucano nato nel 1975, da anni è in Rai, e ora la domenica è uno degli inviati della trasmissione di Rai Uno “Linea verde”, e dal suo girovagare, da storie che ha conosciuto e narrato, da persone e luoghi che sono rimasti nel cuore e negli occhi di Peppone, è nato un libro che le narra e si intitola “l’Italia che ho visto”. Peppone sarà a Melfi sabato 22 febbraio alle 17,30 per presentarlo, in un incontro voluto ed al meglio organizzato dalla associazione La bottega delle Emozioni dell’Arci e dal suo attivo presidente Mauro Patanella. I saluti suoi e del Sindaco della città Giuseppe Maglione per una serata ricca sia di ospiti che di sorprese, che sarà condotta dal giornalista e scrittore di Melfi Antonio Baldinetti e vedrà la collega Sara Lorusso della tgr lucana dialogare con l’autore, in un susseguirsi di ricordi ed emozioni anche con i divertenti vari interventi dialettali dell’artista locale Umberto Ferrieri. Tra gli interventi previsti quelli del presidente di Slow Food Basilicata Paride Leone e di Giovanni Sapienza che ha ideato Basilicata Favolosa. Al termine lo spazio per domande e curiosità del pubblico che sarà presente all’evento, il firma copie ed una degustazione di prodotti gastronomici in chiusura.