“Oggi, in Terza Commissione consiliare permanente, si è svolta un’importante audizione con i sindaci dei comuni costieri lucani – Maratea, Nova Siri, Pisticci, Policoro, Rotondella e Scanzano Jonico – per discutere delle problematiche legate alla gestione delle aree demaniali marittime. L’incontro, fortemente voluto dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, ha visto la partecipazione attiva delle amministrazioni comunali e ha evidenziato la necessità di un intervento normativo che consenta ai comuni balneari lucani di pianificare e gestire in maniera autonoma il proprio territorio costiero”.
È quanto dichiarano il capogruppo di FdI in Consiglio regionale, Michele Napoli, il vicepresidente del Consiglio regionale, Maddalena Fazzari e il presidente della Terza commissione consiliare, Rocco Leone.
“Il mare ha un valore strategico per la Basilicata – evidenziano gli esponenti di Fdi – e il confronto di oggi ha messo in luce l’urgenza di dotare anche i comuni balneari lucani degli strumenti necessari per programmare e gestire le aree demaniali marittime. Il futuro della Basilicata deve mettere al centro della propria programmazione strategica la valorizzazione delle coste e del patrimonio marittimo, con una visione di sviluppo sostenibile e competitivo.”
“Dall’audizione – concludono i Consiglieri regionali – è emersa la volontà di lavorare a una Proposta di Legge Regionale che possa conferire ai comuni costieri maggiori poteri nella gestione del demanio marittimo, garantendo così una programmazione territoriale più efficace, rapida e vicina alle esigenze locali. L’iniziativa rappresenta un primo passo concreto verso una governance più autonoma ed efficiente del litorale lucano, con l’obiettivo di promuovere investimenti, tutelare l’ambiente e rilanciare il turismo balneare come asset fondamentale per l’economia regionale”.