Si è spento all’età di 70 anni Paolo Laguardia, residente di Lagonegro e già presidente della LegaCoop Basilicata ed ex dirigente nazionale del Movimento Cooperativo Nazionale. I funerali si terranno venerdì 14 febbraio 2025 alle ore 11 a Lagonegro.
Di seguito i messaggi di cordoglio.
Lutto per Legacoop Basilicata, addio all’ex presidente Paolo Laguardia
Legacoop Basilicata piange la scomparsa dell’ex presidente Paolo Laguardia, morto stamattina nell’ospedale di Lagonegro dopo una breve malattia. Settant’anni, originario di Scanzano jonico, Laguardia ha dedicato lunga parte della sua vita lavorativa alla cooperazione, incarnandone lo spirito e i valori con totale abnegazione. Dopo un’iniziale esperienza nella Salini costruzioni, Laguardia ha lavorato nelle cooperative Orion di Reggio Emilia ed Ergon di Matera e, nel 2000, è entrato in Legacoop Basilicata con funzione di responsabile del settore produzione e lavoro prima di assumere la guida dell’organizzazione dal gennaio 2011 al febbraio 2019. Nello stesso periodo è stato presidente regionale dell’Alleanza delle cooperative italiane e, fino al 2021, ha coordinato il manifesto di associazioni datoriali Pensiamo Basilicata, nato su sua intuizione. Instancabile e appassionato del suo lavoro, profondo conoscitore della materia cooperativa e, in particolare, del settore delle costruzioni, corretto nelle interlocuzioni e capace come pochi di intessere relazioni, Laguardia ha rivestito anche prestigiosi incarichi nazionali all’interno del movimento cooperativo. Responsabile nazionale del settore costruzioni e impianti di Legacoop Produzione e Servizi dal 2018 al 2024, è stato consigliere delegato per il Mezzogiorno della stessa associazione settoriale. È stato consigliere nazionale di Coopfond, il fondo di promozione di Legacoop per lo sviluppo cooperativo, dal 2015 al 2021.
“Paolo Laguardia è stato un visionario, un cooperatore che sapeva coinvolgere e far sognare, un amico mio e di tutti i cooperatori lucani”, ricorda Innocenzo Guidotti, presidente di Legacoop Basilicata. “La volontà, l’ottimismo, la dedizione, il pensiero profondo, lo sguardo innovativo hanno consentito al nostro movimento regionale di crescere e di assumere una posizione centrale per la comunità. Ho avuto il piacere e l’onore di condividere con lui tutto il percorso”. “Mi mancheranno i lunghi viaggi, le incessanti analisi, gli incoraggiamenti, le litigate, le consolazioni, le risate”, aggiunge Guidotti. “Con i suoi pregi e le sue contraddizioni, è stato tra i protagonisti della storia recente della nostra comunità. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile”.
I cooperatori di Legacoop Basilicata, i dirigenti, la struttura organizzativa, tutti i soci si stringono alla moglie Maria, al figlio Nino, alle figlie Nancy ed Enrica, al fratello Tonino, a tutti i familiari in questo momento di grave dolore.
Si è spento Paolo Laguardia (ex presidente LegaCoop Basilicata), messaggio del Presidente del consiglio regionale Marcello Pittella in ricordo di Paolo Laguardia: “Ha portato il suo carisma e le sue qualità nella famiglia di Azione Basilicata. Ai suoi cari giungano il nostro abbraccio affettuoso e le nostre sentite condoglianze”.
“La morte di Paolo Laguardia mi addolora e mi sconvolge. Paolo è stato amico, persona gentile ed educata, uomo per bene, appassionato del suo lavoro e della Basilicata, a cui mai ha fatto mancare il suo contributo fattivo e di pensiero, ricoprendo vari incarichi”. Lo dichiara il presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella che aggiunge:
“Abbiamo condiviso durante il mio mandato da Governatore, un percorso di confronto costante, che Paolo animava come coordinatore di ‘Pensiamo Basilicata’. Sempre attento a porre in essere ragionamenti di sistema, mai banali, ha portato il suo carisma e le sue qualità nella famiglia di Azione Basilicata”.
“Siamo e saremo tutti più soli – conclude Pittella – ai suoi cari giungano il nostro abbraccio affettuoso e le nostre sentite condoglianze”.
Luca Braia e Maria Antezza (Italia Viva): cordoglio per la morte di Paolo Laguardia
Con la morte di Paolo Laguardia va via un altro pezzo di storia della nostra Basilicata. Sempre disponibile con tutti, lucido nelle analisi, lungimirante con le sue idee e posizioni anche politiche. Ha operato sempre in prima linea con e per le imprese, in particolar modo per il mondo della cooperazione per il quale ha rappresentato la Basilicata a livelli nazionali, come Presidente regionale e dirigente della Legacoop. La sua improvvisa scomparsa lascia un vuoto importante anche nella politica regionale, per la quale ha saputo essere un interlocutore fondamentale nella stagione storica di “Pensiamo Basilicata”, esperienza fondamentale di sintesi delle istanze del mondo delle imprese lucane che tanta positività ha generato, in quegli anni, per la nostra comunità. A Paolo un grande grazie per quello che ha dato alla nostra regione e alla famiglia un abbraccio sincero da chi lo ha voluto bene per davvero per la sua grande umanità e per il rispetto nei nostri confronti sempre dimostrato e ricambiato. Buon viaggio caro amico Paolo.
La Camera di commercio della Basilicata si stringe intorno alla famiglia del compianto ex presidente della Lega Cooperative Basilicata, Paolo Laguardia
La Camera di commercio della Basilicata, a nome del presidente Michele Somma, dei membri della Giunta e del Consiglio camerale, si stringe intorno alla famiglia di Paolo Laguardia, già guida illuminata della Legacoop di Basilicata, scomparso questa mattina.
“Con profondo cordoglio – dichiara Somma – vogliamo ricordare una figura di straordinaria caratura umana e professionale, che ha dedicato la sua vita alla crescita del mondo cooperativo e al dialogo tra le diverse realtà produttive e associative non solo della Basilicata ma dell’intero Paese.
Leader appassionato e lungimirante, Laguardia ha sempre creduto nei valori della cooperazione come strumento di sviluppo economico e sociale, ponendo al centro del suo operato l’ascolto, la mediazione e la costruzione di reti solide tra imprese, istituzioni e lavoratori.
La sua capacità di tessere relazioni e costruire ponti tra mondi diversi ha rappresentato un tratto distintivo della sua azione. Sotto la sua guida, il dialogo con le rappresentanze produttive, sociali e istituzionali ha assunto un ruolo centrale, favorendo politiche condivise e strategie innovative per il bene comune.
Oltre ai successi professionali, chi ha avuto il privilegio di conoscerlo ricorda il suo tratto umano e il suo spirito di servizio, che lo hanno reso un riferimento insostituibile per colleghi, collaboratori e amici.
Oggi il mondo della cooperazione perde un leader, ma soprattutto un uomo che ha fatto della solidarietà e della condivisione la sua missione. Tuttavia, in questo momento di grande dolore, abbiamo la consapevolezza che il suo insegnamento continuerà a vivere nelle sfide future e sarà parte integrante del nostro patrimonio, umano e professionale”.
Il cordoglio di Bardi per la scomparsa di Paolo Laguardia
Il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, esprime il suo più sincero cordoglio per la scomparsa di Paolo Laguardia, figura di rilievo nel mondo della cooperazione lucana. “Da Presidente di Legacoop Basilicata – dice Bardi – ha dedicato la sua vita alla promozione dei valori cooperativi, contribuendo con passione e competenza allo sviluppo economico e sociale della Basilicata. Il suo impegno, caratterizzato da serietà e visione, ha lasciato un segno indelebile nella comunità lucana e in tutti coloro che hanno avuto il privilegio di collaborare con lui. In questo momento di dolore – conclude Bardi – mi unisco al cordoglio della famiglia, degli amici e di tutta la comunità cooperativa, ricordando Paolo Laguardia con profonda stima e riconoscenza”.
Il dolore di Azione Basilicata per la perdita di Paolo Laguardia
“Con profonda tristezza e incredulità, ci uniamo nel dolore per la prematura scomparsa di Paolo Laguardia, stimato dirigente regionale di Azione Basilicata. La nostra comunità perde un riferimento prezioso, un amico, una guida il cui impegno instancabile ha lasciato un segno indelebile. Il vuoto che lascia è incolmabile, ma il suo esempio continuerà a ispirarci. In questo momento di grande sofferenza, ci stringiamo con affetto alla sua famiglia, condividendo il loro dolore e rinnovando il nostro ricordo di lui con gratitudine e rispetto.”
Scomparsa Laguardia, profondo dolore del presidente Somma e tutta Confindustria Basilicata: “Perdiamo uno straordinario protagonista delle battaglie per lo sviluppo. Leale alleato e pilastro di coesione socioeconomica”
Il presidente Francesco Somma, il direttore generale Giuseppe Carriero e tutta la governance di Confindustria Basilicata esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Paolo Laguardia e un sentimento di sincera vicinanza alla famiglia per il grave lutto.
“Siamo profondamente addolorati. Perdiamo un amico leale e di grande umanità, un alleato strategico di tante battaglie combattute per il bene della Basilicata, straordinario protagonista della vita socioeconomica lucana, che si è sempre contraddistinto per la passione, l’energia e l’impegno con cui ha perseguito le ragioni dello sviluppo delle imprese e del territorio. Voce tra le più autorevoli della rappresentanza datoriale, Laguardia è stato uomo del dialogo e della cooperazione. Alla guida della Lega delle Cooperative di Basilicata e nel successivo prestigioso ruolo nazionale di responsabile del settore delle costruzioni, è stato un valoroso interprete del prezioso contributo che le associazioni datoriali possono offrire alle ragioni del progresso. È stato un vero e proprio pilastro della coesione tra forze economiche e sociali che portarono alla nascita di “Obiettivo Basilicata 2012”. Fondatore e coordinatore del manifesto “Pensiamo Basilicata”, ha saputo garantire una rappresentanza forte e unitaria al mondo della cooperazione, dell’artigianato, dell’agricoltura, del commercio e delle PMI. In tutti questi anni, Confindustria Basilicata ha trovato in lui un solido punto di riferimento, potendo contare sempre sulla sua leale collaborazione, sullo slancio fattivo, sulla capacità di anteporre la forza dell’unità alle ragioni delle differenze. Mancheranno enormemente le sue qualità umane, le doti professionali e soprattutto l’ottimismo e la fiducia che hanno alimentato tutti i suoi progetti per la Basilicata, portati avanti con determinazione, visione e lungimiranza in nome del destino comune delle forze economiche e sociali”.
Morte Laguardia, cordoglio di Confcommercio, Confesercenti, Confartigianato Basilicata
Per le associazioni della piccola e media impresa del terziario, del commercio, servizi, artigianato e turismo, la scomparsa di Paolo Laguardia rappresenta la grave perdita di un punto di riferimento, di un collega-alleato, con il quale per lunghi anni è stato seguito un percorso comune a tutela delle pmi. Laguardia è stato tenace sostenitore del confronto e della sempre più necessaria coesione tra associazioni delle categorie imprenditoriali, le istituzioni e la politica. Anche nei momenti più difficili non ha mai fatto venire meno il suo tenace esempio di dialogo in nome della solidarietà tra associazioni e dirigenti di associazioni. Per queste ragioni non è solo la cooperazione a perdere un esponente che ha segnato la storia economica e sociale della nostra regione ma tutto il sistema associativo. Di lui ricorderemo la passione e l’impegno per la salvaguardia e la tutela delle nostre microimprese e che vogliamo conservare nella nostra memoria. Alla famiglia rivolgiamo i sentimenti di condoglianza e partecipazione al lutto.
Scomparsa Paolo Laguardia, cordoglio di Nicola Fontanarosa, presidente Confimi Industria Basilicata
La scomparsa di Paolo Laguardia mi sconcerta. Mai avrei pensato di dover perdere un caro amico così presto.
Persona per bene che, con passione e altruismo, si è messo al servizio del sistema delle imprese con il coordinamento delle Associazioni Datoriali di “Pensiamo Basilicata” che ha rappresentato il punto più avanzato della rappresentanza delle imprese.
I tuoi insegnamenti rimangono indelebili nella nostra mente e ci impongono il costante impegno per una Basilicata migliore.
A nome mio e della Giunta Regionale di Confimi Industria Basilicata, rivolgiamo le nostre sentite condoglianze ai tuoi cari.
Scomparsa Paolo Laguardia, cordoglio di Maurizio Bolognetti (Radicali Lucani)
Ho appreso una notizia che mai avrei voluto ricevere: l’amico e compagno Paolo Laguardia non è più tra noi. Un colpo. Ripeto: una bruttissima notizia e una grave perdita. Ci avevo parlato l’8 febbraio, poche ore prima di essere dimesso dal reparto di Medicina dell’Ospedale di Lagonegro. Come sempre, lui che da ragazzo aveva fatto il sommergibilista, fu affabile e cordiale nonostante la malattia e l’evidente sofferenza. Avevo osato sperare che ce la potesse fare. Ci parlammo guardandoci negli occhi, come si fa tra Uomini. Mi spiace moltissimo, davvero tanto. Parlare con lui era per me un piacere. Povero Paolo. Riposi in pace
Ci incontreremo di nuovo, Paolo. Un abbraccio a te e le mie più sentite condoglianze a chi ti ha voluto bene. L’opportunità delle nostre chiacchierate per ora mi mancherà.
Buon viaggio, amico mio.