Questa mattina nel Commissariato di Pubblica Sicurezza di Policoro il Prefetto di Matera ha sottoscritto con i Sindaci di Policoro e Scanzano Jonico, Enrico Bianco e Pasquale Cariello, i Protocolli per l’attivazione nei due Comuni del Controllo di Vicinato. La firma è stata preceduta dalla visita del Rappresentante del Governo alle Compagnie dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Policoro. Il Prefetto Favilli, nel ringraziare il Questore Ivagnes per aver acconsentito ad organizzare la cerimonia di sottoscrizione presso il Commissariato di P.S., ha sottolineato l’alto valore simbolico della scelta, quale attestazione di stima e ringraziamento alle Forze di Polizia per l’incessante impegno a servizio della comunità, ma anche quale testimonianza concreta della collaborazione tra tutti gli attori istituzionali che operano sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini nel rispetto delle singole competenze. «Attraverso i patti» ha sottolineato il Prefetto «sarà valorizzato il contributo dei cittadini che, secondo quanto stabilito dal Protocollo, potranno aderire ai gruppi di controllo per il vicinato che si costituiranno e, attraverso il proprio referente, segnalare alle Forze di Polizia fatti e circostanze che accadono nella propria zona di residenza. I gruppi di controllo svolgeranno un’attività di semplice osservazione, non potranno sostituirsi alle Forze di Polizia, alle quali è riservato in forma esclusiva il compito di svolgere l’attività per la repressione e la ricerca degli autori dei fatti di reato, ma collaborando con le stesse, nella cornice del Protocollo sottoscritto da Prefetto e Sindaco, potranno rendersi protagonisti della propria sicurezza». Nell’esprimere la propria soddisfazione, il Prefetto ha auspicato che l’esperienza possa presto replicarsi anche in altri contesti.
Sicurezza, firmato protocollo d’intesa con Sua Eccellenza il Prefetto di Matera. Ecco gli “Accordi di Vicinato”, insieme a Scanzano, per contrastare l’emergenza furti.
“La sicurezza è un diritto di libertà, uno dei tanti diritti di libertà consacrati esplicitamente e implicitamente dalla nostra Costituzione. Un diritto da vivere non soltanto nella dimensione individuale tipica di ogni libertà, ma da esercitare preliminarmente nella caratterizzazione collettiva propria dei diritti sociali che vanno garantiti a tutti oltreché ai singoli”.
Con le parole di Carlo Mosca, in passato famoso Prefetto e consigliere di Stato, sua Eccellenza Cristina Favilli, Prefetto di Matera, ha aperto ieri mattina la conferenza stampa di presentazione del primo Accordo di Vicinato della Provincia materana, siglato presso il Commissariato di Polizia di Policoro, tra la città d’Ercole e Scanzano Jonico.
Un protocollo d’intesa, sottoscritto insieme ai Sindaci Enrico Bianco e Pasquale Cariello, che sancisce ufficialmente un importante accordo tra le due comunità del Metapontino, oggetto di numerosi furti da bande più o meno organizzate negli ultimi mesi. Tale accordo costituisce di fatto dei comitati di persone, per l’appunto “di vicinato”, che, attraverso un referente, dialogheranno prontamente con le forze dell’ordine affinché i maggiori controlli sul territorio diventino più mirati e precisi grazie alla collaborazione dei cittadini.
Saranno proprio i residenti dunque ad essere protagonisti di questa nuova misura che li vedrà essere “alleati” con gli agenti di pubblica sicurezza, evitando ronde, organizzate e non, che avrebbero potuto comportare più problemi che soluzioni.
“Ringrazio il Prefetto per aver avviato e coordinato un percorso virtuoso che mette in piena sintonia cittadini e istituzioni – ha commentato il Sindaco di Policoro, Enrico Bianco – il protocollo d’intesa non è altro che un accordo tra la popolazione e gli Enti preposti al fine di lavorare assieme nel segno della sicurezza. Le forze dell’ordine fanno già un lavoro straordinario. Ora, grazie all’impegno volontario dei cittadini, che non si dovranno sostituire al loro operato, sono sicuro che potremo ottenere degli importanti risultati”.