Si è concluso il progetto di educazione stradale con l’Istituto Istruzione Superiore Di Pasca – Fortunato, indirizzi Alberghiero e Agrario (sedi Potenza e Lagopesole) diretto dal Dirigente scolastico Angelo Mazzatura.
Quattro operatori della Polizia locale del capoluogo hanno tenuto lezioni teorico-pratiche nell’Istituto scolastico nella sede di Potenza, con un approfondimento sulle norme di comportamento del Codice della Strada. Nella giornata conclusiva, svoltasi nella sede del Comando della Polizia locale, ventidue ragazzi con disabilità, accompagnati dai loro docenti, sono stati accolti per vivere da vicino il lavoro che ogni giorno la polizia locale svolge a servizio dei cittadini e vestire per qualche minuto anche i panni degli operatori.
“Una esperienza straordinaria – secondo la comandante Maria Santoro – e un arricchimento in primis per il personale della Polizia locale. Con i ragazzi abbiamo vissuto un momento di condivisione e convivialità estremamente edificante, convinti che queste esperienze possano contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva, nella quale tutti possano esprimere le loro potenzialità e i loro sogni. L’inclusione – conclude la Comandante – è, infatti, una responsabilità collettiva che si raggiunge attraverso la collaborazione attiva tra la scuola, la famiglia e le Istituzioni, abbattendo barriere che spesso sono solo mentali”.