Consigliere regionale Alessandro Galella: “Apprezzamento per il lavoro dell’assessore regionale Latronico in merito al Rinnovamento della Medicina Territoriale in Basilicata”. Di seguito la nota integrale.
Il Consigliere Alessandro Galella ha espresso il suo più sincero apprezzamento per i significativi passi avanti compiuti nel percorso di rinnovamento della medicina territoriale in Basilicata. In particolare, l’organizzazione delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) e delle Unità Complesse di Cure Primarie (UCCP), delineata nell’Atto DGR 600/2024 che rappresentano un passo fondamentale verso un sistema sanitario più efficiente, integrato e vicino alle esigenze dei cittadini. “Le nuove forme di aggregazione – ha sottolineato Galella – promuovono la cooperazione tra Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta, Specialisti Ambulatoriali e altre professionalità, superando l’isolamento operativo delle precedenti modalità organizzative. Questo cambio di paradigma permette un’assistenza continua e strutturata, garantendo una risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni della popolazione, soprattutto per chi risiede nelle aree interne della regione”. Di particolare rilevanza è l’introduzione del ruolo unico del Medico di Medicina Generale, che ottimizza le risorse disponibili e incentiva la presenza dei professionisti nelle aree più svantaggiate, contribuendo a una distribuzione più equa dei servizi sanitari. La riorganizzazione affronta anche la sproporzione della spesa per i 429 medici di continuità assistenziale che nel 2024 ha raggiunto i 26 milioni di euro, posizionando la Basilicata al primo posto in Italia per costo ogni 1000 abitanti. Il Consigliere Galella ha inoltre apprezzato l’avvio dei Tavoli Regionali per la negoziazione dei nuovi Accordi Integrativi Regionali, culminati nella storica sottoscrizione dell’A.I.R. per la Specialistica Ambulatoriale, fermo da ben 17 anni. Questo accordo amplia l’accesso ai servizi specialistici territoriali, offrendo un’alternativa concreta al ricorso ospedaliero e alleggerendo il carico sulle strutture ospedaliere.
Tutti questi sono segnali concreti di una visione politica lungimirante da parte dei Fratelli d’Italia che mette la salute dei cittadini lucani al centro delle priorità.