La Camera del Lavoro Cgil di Avigliano esprime forte preoccupazione per la recente delibera regionale sul dimensionamento scolastico, adottata senza il dovuto coinvolgimento delle istituzioni locali, delle scuole e, soprattutto,... read more →
Con determinazione e senso di responsabilità, l'Amministrazione Comunale di Filiano si schiera a difesa del diritto all'istruzione e della qualità del sistema scolastico locale, inviando una comunicazione ufficiale al Presidente... read more →
La società Mercure Srl, interamente detenuta da Sorgenia Spa, lo scorso 30 dicembre ha presentato ricorso al TAR della Calabria contro l'art.14 della legge regionale 36/2024 che impone un limite... read more →
La segreteria USIC Basilicata appresa la notizia relativa ai finanziamenti stanziati dalla Regione Basilicata per la riqualificazione degli stabili delle caserme Carabinieri di Irsina e Calciano non può esimersi dal... read more →
Con il concerto di Capodanno è partito il secondo triennio dell’Istituzione Concertistica Orchestrale, riconosciuta dal Ministero dei beni e delle attività culturali. Un’unione armonica in cui convivono 80 musicisti tra... read more →
Uss Basilicata, Potere al popolo Basilicata, Opposizione studentesca d'alternativa e Resistenza popolare contrari a intitolazione belvedere Montereale di Potenza a Nino Postiglione. Di seguito la nota integrale. Con delibera N°... read more →
L'azienda Sanitaria locale di Matera ha bandito, qualche giorno fa, un maxi concorso per reclutare 29 medici specialisti in tutte le discipline, da assumere a tempo pieno ed indeterminato. La... read more →
La Basilicata si arricchisce di altri sentieri nel cuore dei parchi. È stata approvata, infatti, durante l'ultima riunione della Giunta regionale del 2024, la delibera proposta dall’assessore all’Ambiente e alla... read more →
Circa 7.000 volontari, oltre cento sedi tra Basilicata, Campania e Calabria. Sono i numeri che contraddistinguono la capillarità sul territorio del Gruppo Lucano della Protezione Civile, unica associazione del meridione... read more →
Fim Cisl: Produzione 2024 Stellantis anno nero sotto 500 mila, livelli produttivi al 1956, tutti gli stabilimenti in negativo. Di seguito la nota inviata dal Segretario Generale Fim-Cisl Ferdinando Uliano.... read more →