Sabino Rocco Giacco e Maria Giovanna Merlo del gruppo politico Scanzano Libera (ex consiglieri comunali), Antonello Musillo (ex consigliere comunale) e Michele Di Tursi (attivista) del Movimento Cinque Stelle Scanzano Jonico: “La raccolta differenziata: una sfida per il futuro dove la comunità è protagonista”. Di seguito la nota integrale.
Finalmente si parte (in realtà l’avvio contrattuale porta la data del 1 settembre) con il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta. Ci lasciamo alle spalle una fallimentare gestione del servizio di igiene urbana che andava avanti dal 2010, tra rescissione consensuale del contratto (2015) e ordinanze sindacali urgenti e contingibili. Ora si cambia: sarà la Comunità a scrivere la pagina di una Scanzano “a rifiuti zero”, sostenibile dal punto di vista ambientale eche guarda verso un’economia circolare (riduci, riusa, ricicla), a vantaggio nostro e delle generazioni future.
La raccolta differenziata si basa soprattutto sulla collaborazione attiva di ogni singola figura. Siamo tutti coinvolti, a tutti i livelli (scuola, cittadini, istituzioni, aziende, ecc.) ed indirizzati verso un impegno collettivo che dimostri responsabilità e senso civico. È fondamentale che ognuno di noi si faccia parte diligente osservando le regole che disciplinano una corretta raccolta differenziata (l’obbiettivo è quello di raggiungere il 65% in fase di start-up e allinearsi a valori del 75% a regime).Allo stesso tempo è legittimo pretendere dal gestore del servizio di raccolta dei rifiuti il rigoroso rispetto delle condizioni contrattuali.