I clienti vulnerabili potranno passare al Servizio a tutele graduali entro il 30 giugno 2025.
L’Autorità per energia, reti e ambiente (Arera) ha pubblicato le modalità attuative per consentire ai clienti domestici vulnerabili, attualmente serviti nel mercato libero o in maggior tutela, di accedere al Servizio a Tutele Graduali (STG), come previsto dall’articolo 24 della legge 193/24 (Legge Concorrenza 2024).
Il Servizio a tutele graduali è predisposto da Arera per accompagnare il passaggio al mercato libero dell’energia elettrica dopo la fine del mercato tutelato. Rientrano automaticamente nel Servizio a Tutele Graduali, senza alcuna interruzione nell’erogazione della fornitura di energia elettrica, tutti i clienti che non hanno un venditore sul mercato libero. Il Servizio viene erogato da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali e ogni area territoriale è servita da un solo fornitore, il quale può anche servire più aree contemporaneamente.
È attivo sul sito dell’ARERA il numero verde (800.166.654), operativo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 18:00, per fornire supporto agli utenti.
I consumatori over 75 dovranno inviare la richiesta allegando un documento d’identità, mentre le altre categorie vulnerabili dovranno compilare un apposito modulo di autocertificazione.
Il Servizio delle tutele graduali – ha commentato Marina Festa, Presidente dell’Adiconsum Provinciale di Matera – è più vantaggioso sia rispetto al Servizio di maggior tutela e sia a ogni altra offerta attualmente presente nel mercato libero e scade il 31 marzo 2027.
Per ulteriori informazioni e assistenza è possibile contattare l’Adiconsum ai seguenti recapiti: tel. 0835330538, cellulare 3206207394, e-mail matera@adiconsum.it