Sono 4512 gli interventi eseguiti dai Comandi dei Vigili del Fuoco di Matera e provincia nel 2018. Il bilancio sull’attività svolta è stato tracciato dal comandante provinciale Salvatore Tafaro nel corso di una conferenza stampa.
“Il numero di interventi del 2018 – ha dichiarato Tafaro – se si esclude la stagione estiva del 2017 circa 6000 interventi, è leggermente superiore rispetto agli anni scorsi”. Tafaro ha anche indicato quali saranno gli obiettivi per il 2019, anno in cui Matera rappresenterà l’Italia con il titolo di capitale europea della cultura: “Il 2019, come già più volte ribadito fin dal suo insediamento, sarà un anno ricco di nuove esperienze per le donne egli uomini dei Vigili del Fuoco di Matera, chiamati ad affrontare gli eventi unici connessi con “Matera 2019. A fronte di questo impegno non verranno però trascurate le attività istituzionali del Corpo dei Vigili del Fuoco, quali il soccorso tecnico urgente, la Prevenzione incendi, la Formazione del personale, il programma di sensibilizzazione della cultura della sicurezza, soprattutto rivolto agli studenti, e i rapporti con gli altri Enti, che si concretizzeranno con protocolli di intesa per migliorare il servizio al cittadino e la sinergia con altre Istituzioni dello Stato. Un anno quindi, quello che verrà, ricco di nuove sfide e sempre più alti obiettivi”.
Michele Capolupo
Di seguito il bilancio degli interventi suddivisi per tipologia dall’1 gennaio al 28 dicembre 2018:Danni da acqua 186, falso allarme 34, incendi ed esplosioni 1759, incidenti stradali 155, recuperi 72, soccorsi e salvataggi 581, statica 165, altre tipologie 1560 per un totale di 4512 interventi.
Di seguito il bilancio degli interventi suddivisi per sede: Sede centrale di Matera 1998, Policoro 947, Ferrandina 403, Pisticci-Tinchi 70, Montalbano Jonico 431, Altri comandi 7.