Con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 18.12.2024 il lucano Giuseppe Disabato è stato nominato Presidente di Sezione del Tribunale di Bari, dove è stato assegnato alla 1^ sezione civile, funzione nella quale è stato immesso in possesso il 17 febbraio 2025.
Nominato con D.M. 8.7.1994, Disabato è stato Pretore di Taranto e presso la sezione distaccata di Ginosa, poi Giudice del Tribunale di Taranto, applicato presso la Corte di Appello di Taranto, Giudice del Tribunale di Bari e del
Tribunale di Matera. Ha sempre svolto funzioni civili e penali, anche come G.I.P. ed ha coordinato per 12 anni le sezioni distaccate di Ginosa, Martina Franca, Acquaviva delle Fonti e Modugno. Durante lo svolgimento delle
funzioni civili presso il Tribunale di Matera, è stato applicato a presiedere due maxi processi.
È stato Magistrato di riferimento per l’innovazione e l’informatica (MAGRIF) – Settore Civile presso il Tribunale di Matera dal 4.10.2019 al 4.2.2022.
Con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 23.6.2021 è stato nominato Presidente del Comitato previsto dall’art. 3, comma 4, D. Lgs. n. 160/2006, nell’ambito del concorso a 310 posti di magistrato
ordinario indetto con D.M. 20.10.2019.
Con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura dell’8.7.2021 è stato nominato formatore decentrato della Scuola Superiore della Magistratura per il Distretto di Potenza per il biennio 2021/2023, incarico
nel quale ha agito in regime di prorogatio sino al 22.5.2024. Nello svolgimento di tale incarico ha organizzato corsi di formazione anche interdistrettuali, coinvolgendo i distretti di Corte di Appello limitrofi a quello di Potenza (Catanzaro, Salerno, Bari e Lecce), il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, l’Unione delle Camere Penali Italiane, l’Unione Nazionale delle Camere Civili, il Consiglio Notarile, l’Ordine dei Commercialisti e l’Associazione Nazionale Magistrati, corsi apprezzati su tutto il territorio nazionale.
Con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 17.7.2024 è stato nominato componente della commissione esaminatrice del concorso per esami a 400 posti di Magistrato ordinario indetto con D.M. 8.4.2024.
Con delibera del Consiglio Superiore della Magistratura del 18.12.2024 è stato nominato Presidente di Sezione del Tribunale di Bari, dove è stato assegnato alla 1^ sezione civile, funzione nella quale è stato immesso in possesso il 17.2.2025.
Nel corso della carriera ha svolto funzioni civili e penali, dimostrando capacità organizzative notevoli ed una produttività che è stata definita senza eguali, e diversi suoi provvedimenti sono stati pubblicati su riviste
specializzate.