“La proposta di legge proposta dalle opposizioni, volta ad abrogare la legge votata qualche mese fa dal Consiglio Regionale che prevede l’implementazione dei fondi in favore dei gruppi consiliari, non rappresenta un vero risparmio ma un pericoloso indebolimento della capacità istituzionale di servire il territorio”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale Michele Napoli.
“Tagliare le risorse alla politica – aggiunge l’esponente di FdI – non significa renderla più virtuosa, ma più debole e meno efficace nel rispondere alle esigenze dei cittadini. Senza strumenti adeguati, i rappresentanti eletti saranno sempre più isolati e incapaci di svolgere il loro compito. Questo non è un taglio agli sprechi, ma un regalo a chi vuole una politica inefficiente e lontana dalle persone. Nei Paesi con le migliori democrazie – dalla Germania ai Paesi scandinavi – la politica si è dotata di strumenti per elaborare soluzioni basate su dati e analisi. Al contrario, in Italia, si continua a confondere il valore con il prezzo, esponendo la rappresentanza democratica a logiche populiste e semplicistiche”.
“La democrazia ha un costo – conclude Napoli – ma è un investimento sulla nostra libertà. Dove la politica è debole, avanzano il populismo e l’autoritarismo. Non possiamo permettere che ciò accada. Difendere la politica significa difendere la democrazia”.