Consiglieri comunali Fratelli d’Italia, Lega e Noi per Melfi: “Lo starnazzo del gruppo consiliare PD”. Di seguito la nota integrale.
Avviene spesso che i consiglieri comunali del PD melfitano, sempre più in una evidente e disperata solitudine, si diano da fare al solo scopo di certificare la propria esistenza in vita. Non appena odono uno stormire di foglie ovvero un intervento dell’Amministrazione comunale si svegliano e starnazzano. A differenza degli uccelli e delle galline loro ci aggiungono la solita cattiveria ed astiosità. D’altronde è questa la cifra stilistica che li contraddistingue. Qualche recente esempio: l’assessore ai LL.PP. interviene con un comunicato ed una intervista in cui spiega la situazione dei lavori dello stadio ed ecco che per loro diventa un “attore” con fare impettito! Ma non è questo il punto, ci mancherebbe. Ciò che appare inaccettabile è che parlino, o meglio starnazzino, coloro che hanno speso 160.000 euro per realizzare il manto erboso al “Valerio” durante il Covid dimenticandosi però dell’impianto di irrigazione e della successiva manutenzione, con il risultato di consegnare alla città un vero e proprio campo di patate! Vogliamo aggiungerci gli oltre 200 mila euro spesi sul campo di Foggiano, regolarmente abbandonato a se stesso, senza aver misurato prima il terreno di gioco per scoprire dopo che mancano 5 metri per omologarlo? Soldi pubblici in fumo, ma per loro i cittadini sono sciocchi e quindi altro non si deve fare che starnazzare. L’Amministrazione Maglione invece si è impegnata, con la solita discrezione, a trovare i fondi (1,3 milioni di euro) per un progetto molto più serio, per dare al “Valerio” un manto sintetico, una pista di atletica utilizzabile e degli spogliatoi fruibili e a norma. Per queste tipo di opere, come le persone intellettualmente oneste sanno bene, l’iter è complesso tanto più se gli uffici pubblici sono a corto di personale. La differenza è però sostanziale: la giunta Maglione consegnerà alla città lo stadio nelle adeguate condizioni, “loro” che hanno distrutto l’impianto di gioco e hanno consegnato alla città poco più di un rudere “starnazzano”. Idem per l’illuminazione pubblica: Melfi avrà 4.600 nuovi organi illuminanti a led, efficienti ed adeguati alle norme di legge e porterà a casa un risparmio di 200 o 300 mila euro annui, loro hanno votato contro questo progetto, realizzato da Edison, non ancora contenti di averci consegnato, dopo dieci anni di governo, una Melfi con un numero indefinito di organi illuminanti non funzionanti, tutti obsoleti ed energeticamente inefficienti. La città non dimentica e se quel misero 25% di voti raccolti dall’intera coalizione con il PD ed il suo candidato sindaco in prima linea non ha ancora insegnato nulla siamo certi che alla prossima tornata l’obiettivo del 10% sarà di sicuro alla loro portata.