Il Consiglio regionale, riunitosi nel pomeriggio, ha approvato a maggioranza la Pdl n. 54/2025 di “Modifiche alla legge regionale 11/25 – Interventi in favore dei lucani nel mondo e disciplina della Commissione regionale dei lucani nel mondo e del forum dei giovani”, di iniziativa dei consiglieri Morea, Pittella, Fanelli e Bochicchio, con i voti favorevoli dei consiglieri regionali Aliandro, Bochicchio, Fanelli, Galella, Leone, Morea, Napoli, Picerno, Pittella, Polese e Tataranno. Astenute le consigliere regionali Araneo e Verri.
La proposta di modifica, come si evince dalla relazione di accompagnamento, si è resa necessaria per dare il corretto avvio alla Legge regionale n. 11/2025, recentemente approvata, introducendo perfezionamenti di carattere tecnico ed esplicativo. In particolare la legge mira a semplificare e sburocratizzare le procedure, garantire il ricambio generazionale e definire nuove modalità di sostegno alle progettualità delle Associazioni dei lucani nel mondo.
Con la norma già approvata e modificata la Regione Basilicata ha definito le misure necessarie in favore dei cittadini lucani emigrati, promuovendo una serie di azioni, progetti, interventi, programmi, percorsi anche in collaborazione con altre Regioni e Amministrazioni pubbliche.
Prima della votazione ha preso la parola il consigliere regionale Lacorazza sulla modifica introdotta dalla Pdl che, in particolare, “attiene alla partecipazione al voto del Centro Calice” sulla quale ha chiesto ai colleghi Consiglieri e al Presidente del Consiglio, “di accogliere la valutazione già trasferita in Commissione”. Il presidente Pittella ha ribadito i principi che hanno ispirato la Pdl tesi a rendere più snella l’organizzazione, la programmazione e la spesa.