Le Commissioni permanenti del Consiglio regionale, riunite in seduta congiunta, hanno espresso oggi parere favorevole a maggioranza, con quattro distinte votazioni, su un disegno di legge della Giunta che propone la “Seconda variazione al bilancio di previsione pluriennale 2018/2020” della Regione Basilicata. Favorevoli al provvedimento i consiglieri dei Gruppi Pd, Pp, Psi, Ri e Mollica; contrari M5s e Romaniello del Gm.
L’esigenza di questo disegno di legge – ha spiegatoil dirigente generale del Dipartimento Presidenza della Giunta VitoMarsico, accompagnato dalla funzionaria dell’Ufficio Bilancio Alessandra Campa – nasce dal dialogo intrattenutodalla Giunta regionale con gli Uffici della Presidenza del Consiglio dei ministri e del Ministero dell’Economia, che hanno chiestodi apportare alcune modifiche di carattere tecnico contabile alla legge regionale n. 18/2018 (Prima variazione al bilancio di previsione pluriennale 2018/2020) e alla legge regionale n.19/2018 (Rendiconto generale per l’esercizio finanziario 2016 della Regione Basilicata). Per quanto riguarda il consuntivo 2016, per un errore materiale non erano stati pubblicati il parere dei revisori dei conti ed un allegato. Per quanto riguarda la legge n. 18/2018, le modifiche riguardano il fondo rotativo per la progettazione di cui al Programma operativo Val d’Agri, che dal titolo primo del bilancio viene più correttamente appostato sul titolo terzo. Per un altro articolo della legge regionale n. 18/2018, che riguarda lo stanziamento di 400 mila euro per la specialistica ambulatoriale, con le modifiche vengono meglio esplicitati i termini di missioni e programmi in aumento e in diminuzione. Per quanto riguarda, infine, la norma, contenuta nella legge regionale n. 18/2018, riguardante le somme pari a 2,5 milioni di euro rivenienti nel bilancio della Regione da stanziamenti che inizialmente destinati alla capitalizzazione di Sviluppo Basilicata, viene specificata la voce di entrata precisando che queste somme potranno esse utilizzate per spese in conto capitale.
Marsico e Campa hanno inoltre risposto ad alcuni quesiti dei consiglieri Mollica, Lacorazza, Robortella e Perrino. Il provvedimento passa ora all’esame dell’Aula per la definitiva approvazione.
Alla riunione della Commissione, oltre ai presidenti della prima, della seconda e della terza Commissione, Lacorazza (Pd), Romaniello (Gm) e Robortella (Pd) ed al vice presidente della Quarta Commissione Napoli, hanno partecipato i consiglieri Spada (Pd), Bochicchio (Psi), Soranno (Pp), Galante (Ri), Leggieri e Perrino (M5s), Pace (Gm), Mollica e Castelluccio.