Dopo l’Assemblea Congressuale dell’1 marzo scorso, si definisce il vertice organizzativo di Europa Verde Basilicata.
La Segreteria regionale sarà composta da Donato Lettieri e Michela Trivigno (Co-Portavoce regionale) Lucio Libonati (Coordinatore della segreteria) Antonio Pecoriello (Tesoriere) Delia D’Eugenio, Chiara Farella, Lorenzo Larocca e Michele Olivieri.
Sono stati inoltre indicati i Responsabili dei Dipartimenti Tematici: Biagio Limongi (Istruzione e Cultura), Pietro Calabrese (Trasporti e Infrastrutture), Giuseppe Petrocelli (Comunicazione e Social), Maria Antonietta Di Corato (Sanità e Politiche sociali), Gaetano Pandolfi (Aree interne e spopolamento), Savino Italiano (Sport, Piccoli comuni, Turismo ambientale e sostenibile, Immigrazione).
A breve, saranno individuati nuovi Dipartimenti con i relativi responsabili, in modo tale da rendere ancora più completa l’azione del partito.
Dell’Esecutivo regionale fanno parte di diritto il componente della Direzione Nazionale, i componenti del Consiglio Nazionale Federale e un delegato dei Giovani Europeisti Verdi.
L’impegno di Europa Verde Basilicata nei prossimi mesi sarà concentrato soprattutto sulla sostenibilità ambientale, che si racchiude in questi elementi fondamentali: tutela della salute, dell’ambiente, del cibo e dell’acqua.
Senza dimenticare la questione delle questioni nella nostra terra, ovvero lo spopolamento. I lucani devono avere il diritto di restare nella loro terra, costruire il proprio futuro qui.
Bisogna invertire questa tendenza, serve una strategia concreta che rilanci le opportunità d’impresa, incentivando gli investimenti, creando lavoro di qualità e valorizzando le nostre eccellenze.