All’incontro che si è svolto lunedì 17 febbraio nella delegazione comunale di Marconia tra la delegazione Tavolo Verde Puglia-Basilicata e l’amministrazione comunale di Pisticci, i rappresentanti di Tavolo Verde hanno sollecitato i rappresentanti dell’Ente, ad impegnarsi affinché intervenissero presso l’AGEA e UECA a definire in tempi stretti e riconoscere agli agricoltori i contributi P.A.C.previsti, in particolare quelli legati alla coltivazione e al sostegno delle colture agrarie dell’ annata 2024.
Inoltre è stato fatto il punto sullo stato dei procedimenti, per la sistemazione definitiva delle Terre Demaniali comunali per le quali restano aperte molte problematiche, che se non risolte aggravano ulteriormente i disagi che vivono gli aventi diritto e che al contempo incidono sull’ economia generale territoriale.
Specificatamente Tavolo Verde ha chiesto un sostanziale snellimento dei procedimenti di “legittimazione” e di affrancazione dei terreni che al momento vede una platea di 270 cittadini in attesa del riconoscimento previsto dalla legge. A tal fine è stata chiesta l’istituzione di un apposita cabina di regia Paritetica con la presenza dei rappresentanti di Tavolo Verde e dell’amministrazione comunale anche per supportare l’impegnativo lavoro tecnico, da svolgere per addivenire ad una rapida onclusione dell’ iter burocratico amministrativo.
Infine i rappresentanti di Tavolo Verde nel rappresentare le istanze di migliaia di produttori agricoli hanno impegnato l’amministrazione comunale a farsi carico di intervenire presso la Regione, il consorzio di bonifica affinché vengano abbattuti i tributi consortili 660 degli ultimi due anni, anche per alleviare le imposizioni di imposte e contributi sui già fragili bilanci aziendali.
L’incontro in definitiva si è reso necessario per focalizzare l’attenzione sulle diverse problematiche e sui disagi che gli agricoltori vivono anche in seguito alla cattiva trascorsa annata agraria, legata in particolar modo alla siccità.
I rappresentanti di Tavolo Verde alla fine dell’incontro hanno auspicato che si stabilisca un calendario di incontri tra amministrazione comunale e portatori di interesse per affrontare e risolvere i tanti problemi legati all’agricoltura e che incidono fortemente sullo sviluppo e sulla crescita del nostro territorio.