Michele Corazza in una nota dichiara che non è disponibile ad offrire la sua candidatura a sindaco di Matera. Di seguito le motivazioni.
Una scelta responsabile per l’unità della città.
Negli ultimi giorni, attraverso organi di stampa e media, si sono rincorse notizie riguardo alla mia eventuale candidatura alla carica di Sindaco di Matera, nell’ambito dello schieramento del cosiddetto “campo largo” a trazione centrosinistra. Desidero chiarire con trasparenza la mia posizione, nel rispetto dei cittadini e delle istituzioni.
La disponibilità iniziale: un atto consapevolezza per Matera
Dopo oltre 15 anni di lontananza dall’attività politico-istituzionale, ho valutato con serietà l’ipotesi di offrire il mio contributo alla città attraverso il Movimento politico BCC. L’obiettivo era riattivare un dialogo diretto con la comunità, promuovendo un percorso di unificazione sociale e di visione strategica per lo sviluppo di Matera. Un progetto che, come cittadino e imprenditore, ho sempre avuto a cuore, consapevole delle sfide che la nostra città deve affrontare.
La decisione: priorità all’unità e al bene comune
Tuttavia, dopo un’attenta riflessione esclusivamente personale, ho deciso di non rendermi più disponibile alla candidatura. Credo fermamente che Matera abbia bisogno di un “colpo di reni” collettivo, basato su una partecipazione costante e condivisa, non episodica o divisiva. L’unità del tessuto sociale, culturale e politico è un presupposto irrinunciabile per governare con efficacia. Per questo auspico che il centrosinistra possa trovare al più presto una soluzione coesa e rappresentativa, in grado di ridare alla città una guida forte e condivisa.
Matera resterà la mia priorità
Non ho mai smesso – e non smetterò – di dedicarmi a Matera, la città in cui ho costruito la mia vita professionale, la mia famiglia e il futuro dei miei figli, solo attraverso il lavoro e il sacrifico. Il mio impegno continuerà nelle forme che riterrò più utili, al di fuori di ruoli istituzionali, perché servire la comunità non richiede necessariamente una poltrona, ma passione, ascolto e azioni concrete.
Un ringraziamento sentito
Ringrazio chi ha creduto in questa possibilità e chi mi ha sostenuto con consigli e incoraggiamenti. A tutti i materani rivolgo un appello: lavoriamo insieme, al di là delle divisioni, per dare a Matera l’energia e la visione che merita.
Nella foto www.SassiLive.it Michele Corazza