“Politiche giovanili: AAA cercasi”. E’ il tema del settimo incontro organizzato nel tardo pomeriggio nella sede dell’associazione Progetto Comune Matera in via Nazionale, 46 a Matera in vista delle prossime elezioni comunali.
All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, Michele Vivilecchia, rappresentante de “I Ritornati”, Mariacristina Visaggi dell’associazione Progetto Comune Matera, Ray Campoli per “Prime Minister Basilicata – Sezione Giovani”, Michele Dauria, studente Unibas, Vincenzo Gabriele, Prospero Tantone e Nunzia Rinaldelli
Fare di Matera una città per i giovani. Lo spopolamento e l’emigrazione non sono inevitabili e irreversibili.
C’è chi torna e vuole restare, i ritornati. Ma c’è anche chi viene da altri Paesi o regioni e decidere di rimanere, gli expat. Infine, c’è chi non parte e investe per crearsi opportunità in città.
Poter fare, intraprendere, agire.
Occorre creare un clima e una qualità della vita che consentano di incoraggiare queste tendenze.
Matera può diventare un laboratorio di creatività, di opportunità, di attravità.
Lo sarà se chi ritorna, viene, resta troverà ascolto, accoglienza, occasioni di lavoro, cultura.
Ecco perché sono decisive politiche dirette ai giovani, rapporti continui fra istituzioni e giovani.
Politiche per l’università, la casa, il lavoro, la creatività sono decisive.
Come lo sono spazi per il confronto e la creatività e strumenti di partecipazione permanenti.
Nei programmi della prossima amministrazione occorre che politiche giovanili e strumenti di partecipazione dei giovani siano centrali e decisivi.
La fotogallery dell’incontro (foto www.SassiLive.it)