Giordano (Fratelli d’Italia provincia di Matera): “Cifarelli si accorge del buongoverno del centrodestra ma fatica a riconoscerlo. Di seguito la nota integrale.
Ci fa piacere che il candidato sindaco Roberto Cifarelli (a giudicare da un suo post su Facebook) si sia accorto non solo del fatto che i lavori per la costruzione dello studentato a Matera siano iniziati, ma addirittura del fatto che procedano regolarmente e che verranno consegnati rispettando i tempi di consegna. Cifarelli ha però dimenticato di dire che, dopo anni di immobilismo del centrosinistra al comune, in regione e al governo nazionale, è stato il governo regionale Bardi, attraverso l’assessore Pepe, a trovare i finanziamenti necessari alla sua progettazione e costruzione.
Questa è solo una delle tante azioni che testimoniano quanto, nonostante il centrodestra non abbia amministrato il Comune di Matera, in realtà ha fatto già tanto per il nostro capoluogo, mentre altri per anni hanno litigato per incarichi e poltrone, decretando il crollo dell’amministrazione Bennardi.
È merito del centrodestra infatti se, oltre alla costruzione dello studentato, Matera gode oggi di una metropolitana leggera. È merito del centrodestra e di Fratelli d’Italia se l’ASM avrà 29 nuovi medici assunti con contratto a tempo indeterminato, circa altre 250 nuove unità di personale sanitario, 6,5 milioni per l’adeguamento del Pronto Soccorso e un ulteriore milione per la realizzazione del sistema di radioterapia.
È merito del centrodestra e del governo Meloni se il tratto materano dell’Appia è tornato all’attenzione del governo nazionale per l’inserimento nel patrimonio UNESCO, ed è ancora merito del centrodestra se si sta lavorando concretamente all’istituzione di una “ZES cultura” per dare seguito all’esperienza di Matera 2019 e rilanciarla.
D’altronde la scelta del candidato sindaco Antonio Nicoletti, ex direttore generale dell’APT e direttore generale della “Fondazione Matera 2019”, non è stata casuale, ma testimonia l’attenzione che Fratelli d’Italia e l’intero centrodestra hanno nei confronti della formazione, della cultura e del turismo che sono le chiavi affinché Matera diventi davvero centrale nei processi culturali ed economici italiani ed europei.