La prima commissione (Affari istituzionali) del Consiglio regionale, presieduta da Pasquale Cariello (Lega) ha approvato alla unanimità dei presenti la proposta di legge “Disposizioni di modifica della L.R. 13/3/2019, n. 4 – Ulteriori disposizioni urgenti in vari settori d’intervento della Regione Basilicata”, d’iniziativa del consigliere Vincenzo Acito (Forza Italia) che ha illustrato il testo, da lui stesso emendato a seguito di osservazioni da parte del Direttore Generale Ferrara.
La proposta di legge – ha detto – si rende necessaria al fine di consentire alle Province l’esercizio delle funzioni in materia di cultura, biblioteche, pinacoteche e musei, in attuazione della disciplina contenuta nella L.R. 49/2015 concernente il riordino delle funzioni provinciali in applicazione della Legge 7 aprile 2014 n. 56. La proposta in sostanza, oltre che per dipanare i dubbi applicativi ingenerati dal continuo divenire normativa in materia, è opportuna anche per consentire la continuità delle suddette funzioni, ivi compresa la gestione del personale impiegato, in attesa del definitivo conferimento delle funzioni amministrative in capo alla Regione così come prescritto dell’art. 3 comma l della L.R. 49/2015. La delega alle Province delle funzioni in materia di cultura, biblioteche, pinacoteche e musei, così come indicato dalla apposita delib.G.R. n.280 del 29 Marzo 2016, è ulteriormente differita al 31 dicembre 2022.
La commissione ha quindi preso atto di due atti amministrativi, relativi ad altrettante delibere di Giunta, riguardanti la nomina del Comitato di Sorveglianza per la liquidazione del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Potenza. Il primo riguarda la presa d’atto di alcune rinunce e la rideterminazione del numero dei componenti, fissato ora a tre e rispettivamente l’avvocato Stefano Petrecca dell’Ordine degli Avvocati di Roma , la ragioniera Daniela Chieppa dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Potenza e l’ingegnere Alfonso Metello Andretta, Amministratore Unico di Acquedotto Lucano spa, Creditore del Consorzio. Il secondo atto è semplicemente la rettifica di un errore materiale riguardante il nome di un componente.
La commissione ha infine preso atto dell’atto amministrativo inerente la sostituzione e nomina del componente in rappresentanza del Comune di Montescaglioso nella persona della signora Anna Cifrese, in sostituzione della sig.ra Martinelli Grazia, nel Consiglio direttivo dell’Ente Parco Archeologico storico naturale delle Chiese rupestri del materano che risulta ora composto da La Macchia Michele, Presidente del Parco; Montemurro Mario, in rappresentanza del Comune di Matera; L’Episcopia Gaspare, in rappresentanza della Provincia di Matera; Sellitri Vito Eustachio, in rappresentanza delle associazioni ambientaliste; Cifrese Anna, in rappresentanza del Comune di Montescaglioso.
Ai lavori della commissione hanno partecipato, oltre al presidente Cariello, i consiglieri Acito Bellettieri (FI), Baldassarre (FdI), Leggieri (M5s), Cifarelli (Pd), Polese (Iv) e Trerotola (Pl).