Giovanni Ronco, consigliere comunale M5S: “Il Movimento 5 Stelle Montalbano Jonico ha presentato una mozione da discutere nel prossimo Consiglio comunale per trovare una soluzione interna alla questione Imu 2014 e 2015”. Di seguito la nota integrale.
Il Movimento 5 Stelle Montalbano Jonico ha presentato una mozione da discutere nel prossimo Consiglio comunale per trovare una soluzione interna alla questione Imu 2014 e 2015
La mozione si basa sull’articolo 19 del Regolamento generale delle Entrate Tributarie Comunali.
Questo articolo 19 prevede che, con deliberazione della Giunta Comunale, i termini ordinari di versamento delle entrate tributarie possano essere sospesi o differiti per tutti o per determinate categorie di contribuenti. In special modo per coloro che sono stati interessati da gravi calamità naturali o da particolari situazioni di disagio economico. Come è per l’agricoltura montalbanese, colpita da 3 anni di gravi calamità naturali che l’hanno messa in ginocchio.
La mozione depositata al Comune chiede in sostanza all’amministrazione comunale di intraprendere, nel più breve tempo possibile, tutte le procedure necessarie per l’attuazione dell’art.19 del “Regolamento Generale delle Entrate Tributarie”. Al fine di concedere una proroga di almeno un anno per il pagamento scaturito a seguito degli avvisi di accertamento della cosiddetta IMU agricola 2014.
Lo spostamento di un anno, darebbe sicuramente fiato alle economia delle imprese agricole locali, e consentirebbe anche ulteriore tempo per trovare altre soluzioni.
Ricordiamo che per la questione Imu terreni agricoli c’è stato chi ha mal consigliato gli agricoltori inducendoli a NON PAGARE ed esponendoli all’arrivo delle cartelle esattoriali con interessi di mora del 30%.
Che è come dire che al danno si è aggiunta la beffa.
Per dovere di cronaca, ricordiamo ai cittadini che le politiche agrarie si legiferano a Bruxelles e si attuano in Regione Basilicata, per cui non sappiamo se il governo nazionale possa accogliere l’impegno chiesto dal nostro Comune con delibera consiliare n.28 del 13/05/2019.
Anche in virtù del fatto che nel Piano finanziario regionale 2015, “Assestamento del Bilancio di previsione”, all’art. 20, si legge chiaramente che, in relazione all’istituzione del fondo regionale di sostegno ai Comuni, l’amministrazione di Montalbano ha ricevuto complessivamente, dalla Regione, 1 milione di euro, oltre ai 2 milioni e 900 mila avuti per essersi dichiarato Comune in “Pre-dissesto finanziario”.
Questo milione di euro extra, dice il comma 1 dell’art. 20 del Piano finanziario 2015 della Regione Basilicata, viene erogato al Comune di Montalbano Jonico “al fine di concorrere al superamento delle criticità finanziarie conseguenti alla contrazione delle entrate, ivi compresi i proventi dell’IMU agricola”. Dunque, secondo il M5S, la palla della questione IMU agricola sta tutta nelle mani dell’amministrazione locale, altrimenti è come se il comune incassasse due volte parte del tributo.