Francesco Lisurici, già consigliere comunale di Matera, in una nota chiede al commissario Prefettizio del Comune di Matera, Raffaele Ruberto di rivedere la delibera che assegna i posteggi stagionali delle attività ambulanti nei Sassi di Matera. Di seguito la nota integrale.
In merito alla deliberazione commissariale N.115/2025 del 19 Marzo 2025, “ Posteggi stagionali Rioni sassi”, in una nota l’ex consigliere comunale Lisurici chiede al commissario Raffaele Ruberto di rivedere l’ubicazione dei posteggi bilanciandoli in parti eque tra i 2 Sassi, Barisano e Caveoso.
In merito alla deliberazione in oggetto l’ex consigliere Lisurici, in qualità anche di ex componente della commissione consiliare attività produttive, deputata ad elaborare il nuovo piano comunale del commercio fermo al 2001, in una nota indirizzata al Commissario prefettizio Raffaele Ruberto chiede, anche alla luce di quanto si stava ipotizzando nelle Commissioni, in merito al commercio itinerante, di distribuire il numero delle postazioni in parte equa tra i 2 Sassi, Barisano e Caveoso, e non concentrare quasi tutte le postazioni nel Sasso Caveoso, andando ad intralciare le numerose attività permanenti fisse, che commercializzano gli stessi prodotti degli ambulanti;
Anzi , sarebbe addirittura più opportuno posizionare un numero maggiore di postazioni ambulanti in Via Madonna delle Virtù in quanto addirittura priva del tutto di attività fisse e permanenti, e molto lunga e spaziosa da far posizionare le varie postazioni ambulanti.
Salta all’occhio, invece, che in tutto il percorso del Sasso Barisano, 2 Km circa, che comprende Via Fiorentini, Via Madonna delle Virtù e il parcheggio di Porta Pistola, sono state assegnate solo 2 postazioni, mentre le altre 6 sono state concentrate nel Sasso Caveoso, in particolare nel tratto di Via Bruno Buozzi, su marciapiedi molto stretti e su una strada in cui sono presenti già negozi di souvenir, che lavorano tutto l’anno, tra mille difficoltà.
In attesa di vedere accolta la richiesta porgo distinti saluti.