“Il lavoro svolto dalle amministrazioni comunali, dal Comitato Tecnico-Scientifico, dalle associazioni e da tutte le ragazze e i ragazzi coinvolti nella scrittura e nell’attuazione del dossier di Potenza Città italiana dei Giovani 2024 merita il nostro apprezzamento e un impegno concreto affinché questa esperienza continui a dare impulso alla comunità potentina e all’intera regione.” Lo dichiara il Presidente del Consiglio regionale, Marcello Pittella, in merito all’evento conclusivo in programma oggi delle iniziative messe in campo dal capoluogo di Regione nella sua veste di Città italiana dei Giovani.
“Ora le istituzioni devono raccogliere questa energia e trasformarla in azioni, offrendo una risposta concreta ai processi di innovazione e cambiamento che si stanno sviluppando in tutto il tessuto regionale e soprattutto nelle aree interne. Per questo – aggiunge il Presidente- continueremo a lavorare per dare alle giovani generazioni lucane strumenti adeguati al loro protagonismo, a partire dal lavoro di riscrittura partecipata di una più moderna legge regionale che aggiorni e riformi la Legge n. 11 del 2000 (‘Riconoscimento e promozione del ruolo delle giovani generazioni nella società regionale), avviato sul finire dello scorso anno e che riprenderemo con vigore.”