SPID permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti in maniera semplice, sicura e veloce (es: Fascicolo Sanitario Elettronico, INPS, INAIL), a livello locale (es: pagamenti, bandi e servizi online del Comune, iscrizione a nidi e scuole dell’infanzia, presentazione telematica delle pratiche edilizie, etc.) e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.
Da oggi il Comune di Calvello è tra i primi 20 comuni d’Italia ad aver attivato lo Spid Point
Offre ai cittadini la possibilità di ottenere un account SPID per accedere ai servizi della Pubblica Amministrazione direttamente allo Sportello del Cittadino
Come funziona: Il cittadino si reca presso lo Sportello del Cittadino, portando con sé:
la Tessera Sanitaria, Un Documento di identità e gli verrà chiesto di comunicare: un numero di cellulare e una e-mail personale.
Questa iniziativa commenta il vicesindaco dott Giulio Ruggieri si inserisce in un progetto molto più ampio di innovazione e digitalizzazione di tutti servizi dedicati al cittadino che il Comune di Calvello sta portando avanti.
Si tratta di promuovere l’adozione delle principali piattaforme per migliorare e semplificare i rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione, prestando attenzione e supportando tutti coloro che hanno poca familiarità con i moderni sistemi digitali.
L’obiettivo è poter erogare servizi rapidi, semplici ed efficienti in una modalità che consente al cittadino di operare da casa, senza doversi recare agli sportelli ed annullando così tempi di attesa ed eventuali assembramenti, che soprattutto in questo momento storico dobbiamo eliminare.
Abbiamo già da alcuni mesi attivato i servizi online con accesso tramite SPID ad esempio per la richiesta di “Bonus Gas”, “Natale in Sicurezza”, “Spendi a Calvello”, “Bando ShoppIn”, “Bando Comfort Casa”, “Buoni Spesa Covid19” e Segnalazione Problematiche ect https://servizicalvello.publisys.it/…/201427-spid-point
Il nostro prossimo passo arà implementare la App IO con i nostri servizi.
Apr 02