Giovedì 9 febbraio 2017 alle ore 17,30 nella sala Levi di Palazzo Lanfranchi a Matera l’associazione culturale Adriano Olivetti di Matera presenta il convegno “Cultura e rinnovamento urbano. Il caso di piazza della Visitazione a Matera. Perchè il futuro sia scelto prima e costruito poi”.
Programma
ore 17 Introduzione Domenico Calbi, presidente Associazione Culturale Adriano Olivetti
ore 17,30 Storia del lugoo attraverso i progetti. Luigi Acito, associazione culturale Adriano Olivetti
Dibattito
modera Rossano Cervellera, giornalista
Interventi programmati
Saverio Acito, sindaco all’epoca del Concorso del 1993
Nicola Buccico, sindaco all’epoca del Concorso a inviti del 2008
Salvatore Adduce, sindaco all’epoca del PUM (Piano Urbano della Mobilità)
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera
Associazione Adriano Olivetti presenta il convegno “Cultura e rinnovamento urbano. Il caso di piazza della Visitazione a Matera. Perchè il futuro sia scelto prima e costruito poi”.
Un confronto pbblico sul tema, tanto attuale, della sistemazione di Piazza della Visitazione: uno spazio urbano su cui si sono consumati tanti Concorsi di Idee e tanti progetti che l’Associazione Olivetti proverà a passare in rassegna attraverso un racconto che attraverserà almeno 90 anni di storia del luogo.
L’evento sarà utile per rendere partecipi quanti più cittadini a scelte che riguarderanno a breve il luogo, oggi, più importante della città, cerniera tra la sua parte antica e l’espansione contemporanea.
Tra gli interventi programmati i Sindaci della città che hanno prodotto atti amministrativi sul destino del luogo.