Con ordinanza numero 85 del 29 marzo 2025 il dirigente della Polizia Locale di Matera, Paolo Milillo ha disposto l’ordinanza per la disciplina temporanea della sosta veicolare in viale Santa Caterina da Siena dal’1 al 12 aprile 2025 per lavori di ricostruzione della Scuola Torraca. Di seguito il testo integrale.
Il Dirigente
Vista la nota del 28/03/2025 assunta al prot. gen. dell’Ente n. 0031188/2025, con la quale la ditta Edilia&Co S.r.l. con sede in Pescara alla Via Tiburtina Valeria 149/1, esecutrice dei lavori di demolizione e ricostruzione della Scuola F. Torraca in Viale S. Caterina da Siena (POR FESR BASILICATA 2014/2020 ITI MATERA – CIG:90260861 CD CUP: I13H19000810001), ha richiesto un provvedimento di interdizione della sosta nel tratto finale della medesima via in prossimità dell’accesso al cantiere, al fine di consentire le operazioni di scarico di manufatti prefabbricati per la costruenda scuola dal giorno 1 aprile 2025 al giorno 12 aprile 2025;
Ritenuto pertanto, al fine di consentire l’effettuazione delle operazioni di scarico del materiale prefabbricato presso il predetto cantiere senza creare criticità alla circolazione stradale, adottare un provvedimento con il quale disciplinare la sosta veicolare in viale S. Caterina da Siena, tratto compreso fra il civico n. 30 e l’intersezione con viale Nazioni Unite;
Visto il Decreto 22 gennaio 2019 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Individuazione della procedura di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”;
Visto il D.L.vo n. 285 del 30.04.1992 e ss.mm.ii.;
Visto il Regolamento di esecuzione e di Attuazione del C.d.S. emanato con D.P.R. n. 495/92;
Visto il D.L. vo 18.08.2000 n. 267 (T.U. delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali);
per i motivi indicati in premessa e secondo segnaletica temporanea:
ORDINA
Ø l’istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli, dal giorno 1 aprile 2025 al giorno 12 aprile 2025, dalle ore 07:00 alle ore 17:00 e comunque fino a cessate esigenze, in viale S. Caterina da Siena, tratto compreso fra il civico n. 30 e l’intersezione con viale Nazioni, ambo i lati, secondo segnaletica temporanea installata.
DISPONE che
1. la segnaletica temporanea, conforme al vigente Codice della Strada e al relativo Regolamento di Esecuzione, dovrà essere installata a cura e spese della ditta incaricata all’esecuzione dei lavori, e posizionata in modo tale che sia percepibile agli utenti della strada al fine di non creare confusione e/o intasamenti al flusso della circolazione stradale;
2. relativamente al divieto di sosta l’apposizione della segnaletica dovrà avvenire almeno 48 ore prima dando comunicazione scritta direttamente al Comando Polizia Locale – Ufficio Traffico – oppure all’indirizzo e-mail: traffico@comune.mt.it.
La comunicazione, dovrà contenere:
-la data, l’ora di apposizione della relativa segnaletica e la durata dei lavori per la via oggetto dell’intervento, il
numero del presente provvedimento, le generalità, la qualifica e un numero telefonico del soggetto che comunica;
-la comunicazione sopra indicata dovrà essere effettuata in tempo utile per il rispetto del termine minimo di 48 ore;
3. durante il periodo di esecuzione delle operazioni la ditta incaricata è tenuta ad occultare tutta la segnaletica stradale permanente e preesistente in contrasto con l’attuale provvedimento avendo l’obbligo, di ripristino a fine lavori;
4. la suddetta impresa dovrà salvaguardare gli interessi di terzi, esentando l’Amministrazione Comunale, i suoi Funzionari e Tecnici da qualsiasi responsabilità;
5. la suddetta segnaletica stradale dovrà essere collocata così come codificato dal D.M. 10 luglio 2002 “Disciplinare Tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il Segnalamento temporaneo”;
6. in caso di necessità, si impone l’utilizzo di movieri per la regolamentazione della circolazione stradale;
7. la ditta esecutrice dovrà provvedere a fine lavori al completo ripristino della sede stradale ivi compresa la segnaletica stradale verticale ed orizzontale preesistente;
8. la ditta esecutrice dei lavori è tenuta a munirsi di tutte le autorizzazioni richieste da norme e regolamenti vigenti in materia.
A norma dell’art. 3, comma 4, della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni ed integrazioni si avverte che, avverso la presente ordinanza, in applicazione del Codice del processo amministrativo, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere, entro 60 giorni dalla pubblicazione e/o dalla notificazione, al Tribunale amministrativo Regionale della Basilicata, in alternativa è ammesso ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.
Questa Amministrazione declina ogni responsabilità civile e penale per danni causati a persone o cose che potrebbero derivare dall’inosservanza del presente provvedimento.
Gli Operatori del Settore Polizia Locale nonché degli altri Organi di Polizia Stradale di cui all’art. 12 del Nuovo Codice della Strada sono incaricati della vigilanza per l’esatta osservanza della presente ordinanza.
La presente ordinanza è valida ai soli fini della circolazione stradale.
La fotogallery dei lavori in corso per la nuova scuola Torraca a Matera (foto www.SassiLive.it)