Sono stati raccolti 2300 euro con l’asta di beneficenza a Matera a favore della scuola d’infanzia di Binguimale in Africa che si è svolta nel tardo pomeriggio nel Centro Parrocchiale della Chiesa di San Giacomo. L’iniziativa ha coinvolto l’artista materano Mimmo Centonze, impegnato nella doppia vesta di banditore e protagonista di una speciale Lectio Magistralis sull’arte.
L’evento è stato organizzato dall’Inner Wheel Club di Matera Carf, in collaborazione con il Liceo Artistico “Duni-Levi” di Matera, con il Museo MUDIC – Museo Diffuso Contemporaneo di Matera e con la Casa Museo – Casa Studio Mimmo Centonze.
Sono stati messi all’asta i disegni degli studenti del Liceo Artistico di Matera, la cui collaborazione è stata promossa dalla Presidente e dalle socie Inner Wheel Club di Matera con il laboratorio tenuto dall’artista Giuseppe Mitarotonda, padrino dell’evento, dedicato ai ragazzi della scuola materana.
Le creazioni artistiche sono state “battute all’asta” da Mimmo Centonze, direttore del Museo Diffuso Contemporaneo di Matera, e le offerte liberali raccolte durante la serata saranno devolute per la ricostruzione del tetto della scuola dell’infanzia di Binguimale, nella Repubblica Centro Africana.
Battute in asta anche alcune opere generosamente offerte dagli artisti Nicola Filazzola, Nicola Lisanti, Salvatore Sebaste nonché alcune opere uniche della Casa dei Giovani di Matera a cui vanno i sentiti ringraziamenti dell’Inner Wheel Club di Matera.
Ambasciatore artistico del progetto è Mimmo Centonze, che ha presentato e commentato le opere in asta realizzate dagli studenti del Liceo Artistico di Matera.
Centonze ha dichiarato: “L’obiettivo di quest’asta di beneficenza è stato quello di raccogliere fondi per ricostruire il tetto della scuola d’infanzia di Binguimale in una zona povera e periferica della Repubblica Centro Africana, che non dispone delle risorse per la gestione e la manutenzione dell’istituto, con rischio di crollo per le infiltrazioni d’acqua nella stagione delle piogge. Si tratta di disegni di giovani artisti, che già dimostrano di avere le qualità giuste per diventare, in futuro, grandi artisti, visto che si offrono anche di aiutare altri ed essere generosi”.
La fotogallery dell’evento (foto www.SassiLive.it)