Al giorno d’oggi, se si è artisti è importante saper vendere la propria arte online. Questa guida ci aiuterà a risultare affidabili e professionali.
Come vendere arte online: cosa fare per tentare il successo
Con l’avvento della tecnologia, tutto ciò che riguarda l’arte non è più solo di una prerogativa dei musei o dei collezionisti. Vendere arte online è una possibilità che molti scelgono per far conoscere le proprie creazioni. Ciò che si può vendere non sono soltanto dipinti o sculture, ma anche immagini che si potranno poi utilizzare come stampe, loghi per brand, modelli 3D.
Ma allora, come vendere le proprie opere d’arte? Su quali forme d’arte puntare? Come promuoverle? Grazie a questi consigli, vendere arte online diventerà semplice e ci aiuterà a farci strada nel commercio digitale.
Fonte: Unsplash
Le forme d’arte su cui puntare
L’arte è costituita da moltissime forme, quindi se vogliamo vendere arte online è necessario chiedersi prima di tutto che tipo di opere vogliamo commerciare.
Ci sono moltissime possibilità da tenere in considerazione:
- Dipinti e illustrazioni originali
- Download digitali, ad esempio di sfondi per il desktop
- Stampe utilizzabili per il merchandising
- Filtri per i social Network
- Modelli in 3D (action figures, miniature, pedine personalizzate per giochi da tavolo, ecc…)
- NFT
- Creare opere su commissione
L’ambiente dell’arte è noto per essere molto competitivo, dunque il modo migliore per tentare il successo è quello di essere originali e avere uno stile unico, trovare un proprio pubblico promuovendo le proprie opere e risultando professionali e affidabili.
Ottimizzare le immagini
Dopo avere scelto che cosa vogliamo vendere, il primo passo da compiere è scattare una foto alle nostre opere. Nella vendita online la qualità e la chiarezza dell’immagine sono indispensabili, perciò dobbiamo preoccuparci di alcuni accorgimenti:
- Fare foto con uno smartphone o una fotocamera di alta qualità
- Assicurarsi che le foto siano scattate in un ambiente luminoso
- Mostrare l’opera da diverse angolazioni in modo da farne percepire i dettagli
Può essere utile anche utilizzare un tool che ci permetta di trasformare foto in PDF, ad esempio PDF Guru, in modo da raccogliere più opere nello stesso file, rendendo la loro presentazione più semplice e più intuitiva.
Scegliere la piattaforma su cui vendere
Ci sono moltissime piattaforme a cui rivolgersi per vendere arte digitale online. A seconda delle priorità di ciascuno, ogni soluzione da adottare offre diversi vantaggi.
Siti specializzati nell’arte
Scegliere di vendere su siti come Saatchi Art, Artsy, Artsper significa entrare a contatto con opere di molti altri artisti e riuscire ad essere visibili ad una vasta audience. Queste piattaforme offrono anche servizi di gestione della vendita, tuttavia richiedono commissioni sulle vendite.
Marketplace online
É possibile vendere arte anche su siti di e-commerce generalisti, come eBay, Shopify e Etsy. Anch’essi attirano un’ampia base di clienti e possono permettere di creare un proprio negozio online, ma c’è da tenere in considerazione la concorrenza numerosa.
Creare un proprio sito web
La creazione di un sito web è sicuramente la soluzione più professionale e che ci lascia più libertà per quanto riguarda la gestione delle vendite. È bene ricordarsi che, se scegliamo di creare un sito web, dovremo aspettarci con molta probabilità una visibilità ridotta rispetto a quella che avremmo su una piattaforma di e-commerce.
WordPress è una delle piattaforme più conosciute per creare siti web senza troppa difficoltà e che ci potrà aiutare a raggiungere il nostro obiettivo.
Promuovere la propria arte
Uno dei passaggi più importanti da seguire se si vuole imparare come vendere arte online è quello della promozione delle nostre opere. Oggi farsi conoscere e sviluppare una propria community è relativamente semplice: bisogna utilizzare in gran parte i social network. Questi ci permettono di entrare in contatto con altri artisti e potenziali clienti, e sono la prima vetrina per i nostri lavori.
Per cercare di raggiungere più clienti possibile è meglio promuovere la nostra arte su diversi social, creando contenuti diversi per ciascuno:
- Organizzando bacheche Pinterest che mostrino il nostro lavoro
- Caricando video su TikTok che mostrino alcune delle nostre opere, ma anche video dei retroscena della loro creazione o dietro le quinte del nostro studio
- Postando su X e utilizzando degli hashtag, in modo che il nostro lavoro venga notato e potenzialmente ricondiviso
- Creando un profilo Instagram curato che contenga, se possibile, il link che porti alla nostra vetrina personale
Prezzare le opere
Vendere arte online significa anche doversi preoccupare di dare alle opere un prezzo. Il costo di ciascun lavoro è molto difficile da definire in maniera oggettiva, inoltre l’arte online ha prezzi leggermente diversi dai prodotti fisici.
Può essere utile, se la nostra opera è un modello 3D, fare una ricerca di mercato per verificare i prezzi di oggetti simili. Per quanto riguarda l’arte digitale c’è da tenere in conto il tempo e l’impegno necessari alla creazione dell’opera, mentre per le stampe dobbiamo considerare anche il costo di materiali e cornice.
Gestire le vendite
Dopo aver pubblicizzato le nostre opere ed essere riusciti a creare una community, bisogna preoccuparsi della gestione delle vendite delle nostre creazioni. Questo passaggio, per chi si chiede come vendere arte online, è fondamentale, poiché è necessario mostrare professionalità e affidabilità durante la vendita. In questo modo, i clienti saranno spinti a rivolgersi nuovamente a noi e ci faranno pubblicità positiva.
È importante anche offrire soluzioni di pagamento sicure e prestare attenzione al servizio clienti, rispondendo prontamente alle domande e alle richieste che ci vengono poste.
Infine, bisogna preoccuparsi del packaging e della spedizione, facendo in modo che l’opera arrivi intatta al compratore. L’imballaggio dell’opera dev’essere curato soprattutto perchè il modo in cui presentiamo tutti gli aspetti delle nostre opere – e dunque del nostro brand – è cruciale.
Conclusione
Vendere arte online è insomma una grande opportunità per ciascun artista per crescere e raggiungere un pubblico globale. Dobbiamo scegliere la giusta piattaforma, curare la qualità delle immagini e promuovere strategicamente la nostra arte: con impegno e passione, vendere arte potrà essere una strada fruttuosa per costruirci una carriera di successo.