“Nell’ambito delle iniziative in programma per il 21 settembre 2019, giornata in cui S.Mauro Forte sarà proclamata “Capitale Europea della Cultura per un giorno”, l’associazione Murgia Enjoy ed il Fotoclub Murgia, grazie al contributo dei soci Marco Tassielli e Damiano Ventrelli, proporranno:
Mostra fotografica “PANorama sul passato – 23 novembre 1980 – La terra trema” e proiezione del filmato “La terra trema”
Le fotografie ed il filmato, del tutto inediti, rappresentano un racconto del tragico terremoto del 1980 che colpì vari Comuni delle province di Avellino, Salerno e Potenza. Raccapriccianti e toccanti immagini che immortalano borghi distrutti, volontari all’opera e cittadini impauriti. Un quadro di paesi che non hanno dimenticato quella giornata ed i cui cittadini in pochi attimi hanno perso amici, parenti e conoscenti. Fotografie che ai più giovani possono insegnare come la terra è capace di ribellarsi e come questi paesi siano riusciti a risollevarsi da un dramma di incalcolabili dimensioni.
Un contributo che l’associazione ha da tempo programmato decidendo di investire l’impegno dei vari soci nella cittadina lucana che, grazie all’attenzione per il territorio dell’Assessore alla Cultura, del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, è diventata Comune capofila del progetto “Matera 2019 – Capitale per un giorno”.
La mostra ed il filmato hanno ottenuto il patrocinio, riconoscimento del significato civile e storico dell’iniziativa finalizzata anche a tramandare la memoria di una tragedia enorme per i territori e le popolazioni coinvolte, della Fondazione Matera Basilicata 2019, della Rai Basilicata e Rai Puglia, della Società Italiana di Geologia Ambientale, dell’Ordine dei Geologi di Puglia e Basilicata, del Comune di San Mauro Forte e di undici Comuni interessati dal terremoto.