La Presidente della Lucana Film commission, Margherita Gina Romaniello, ha partecipato questa mattina ad una lezione del corso di formazione per ” addetto al montaggio audiovisivo e cinematografico” che è iniziato lo scorso 3 marzo e che avrà una durata complessiva di seicento ore. Un corso voluto e finanziato dalla LFC, che ha emanato un bando per l’individuazione di enti di formazione lucani accreditati per attuare percorsi di formazione per il settore dell’audiovisivo. Ad essersi aggiudicato il bando la società Lambda accademy, che ha selezionato 20 partecipanti al corso.
Tecniche di montaggio, finitura e controllo, pre e post produzione, utilizzo dei principali software di montaggio, aspetti organizzativi ed amministartivi, sviluppo tecniche multilinguistiche ed imprenditoriali le principali materie del corso che prevede anche un monte ore di pratica da sviluppare in azienda di settore.
Come quello da ” assistente di produzione”, anche questo corso è destinato a giovani under 35 che vogliano specializzarsi in un ambito lavorativo specifico e sempre più selettivo quale l’audiovisivo. ” La Basilicata si pone nel panorama delle Film commission italiane una vero apripista nell’ambito della formazione- ha detto la Presidente LFC Margherita Romaniello-. Siamo partiti da un’analisi dei fabbisogni in ambito territoriale e nel settore dell’audiovisivo, ed abbiamo scritto e finanziato un bando di formazione che essendo rivolto a candidati disoccupati, confidiamo possa puntare concretamente anche all’immissione di 40 persone ( 20 per ognuno dei due corsi) nel mondo del lavoro.