Nel pomeriggio di domenica 2 febbraio con grande emozione e orgoglio è stato inaugurato il Cineforum “Giovani in Proiezione”, il primo evento organizzato dalla Consulta Giovanile di Bernalda. Un’ iniziativa che segna l’inizio di un percorso che desidera coinvolgere non solo i giovani, ma tutta la comunità, creando uno spazio di dialogo, riflessione e, soprattutto, di aggregazione.
L’ obiettivo è quello di integrare i giovani nella vita culturale del paese, ma anche di offrire uno spazio per la comunità tutta.
“Crediamo che il dialogo intergenerazionale sia fondamentale per crescere insieme, per migliorarci come singoli e come collettività. Il Cineforum diventa quindi una occasione di incontro, un punto di aggregazione dove le diverse esperienze e prospettive si possono confrontare, arricchendo il nostro sguardo sul mondo e di costruire insieme una cultura di pace, rispetto e solidarietà.”
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Bernalda rappresentata dal Sindaco Francesca Matarazzo per aver mostrato grande attenzione e supporto per questo progetto, all’Assessore alla Cultura, Rocchelia Scarcella per aver creduto fin dall’inizio in questo progetto, per la sua disponibilità, il suo impegno e soprattutto la fiducia che ha riposto nei giovani, sostenendoli e accompagnandoli in ogni fase, alla delegata alle Politiche Giovanili Felicia Caroli per la vicinanza fin dall’inizio dell’istituzione della Consulta, la Responsabile dell’Ufficio Cultura Dott.ssa Gemma Santagata e tutti coloro che si sono impegnati nell’installazione delle attrezzature necessarie contribuendo al buon esito dell’evento.
“Vi invitiamo a partecipare attivamente, a farvi da portavoce, a non fermarvi alla proiezione di un film, ma a cogliere l’occasione per aprire il dialogo, per approfondire temi e spunti che ci aiuteranno a crescere insieme”.