L’Unitep Matera ha organizzato nel pomeriggio nell’aula magna dell’Istituto Alberghiero Turi di Matera l’incontro con Giovanni Caserta, docente e storico, autore del libro “Toronto andata e ritorno”.
Il libro consta di due racconti che uniscono la memoria di più generazioni; attraverso la vita travagliata dei protagonisti, Rocco Tataranni e i suoi discendenti, si ripercorre con i ricordi e con la riflessione la storia di Matera vista con gli occhi disincantati di chi ha sofferto la ferita della emigrazione e successivamente il trauma di ritrovare i luoghi natii profondamente trasformati. Nutrono, i personaggi, una sorta di intimo disorientamento che però sembra rinsaldarsi nel finale che, colmo di pathos, offre lumi di speranza.
L’incontro, moderato dall’editore Franco Villani, è stato introdotto dal presidente Unitep Costantino Dilillo e ha previsto un intervento dello scrittore Francesco Paolo Francione, docente Unitep. L’attore Antonio Montemurro di Talia Teatro ha recitato alcune pagine del testo.
L’evento stato inserito nel programma culturale di Unitep per il 2025 che prevede incontri di natura formativa e informativa con esponenti del mondo del sapere e della conoscenza.
Unitep, Associazione di Promozione Sociale, organizza attività didattiche, formative e partecipative, per la crescita culturale della popolazione di ogni età.
La fotogallery dell’incontro con Giovanni Caserta (foto www.SassiLive.it)