“Blu di Prussia – voci di dentro” è una raccolta di “versi, appunti, rivelazioni, intuizioni, flussi di coscienza”. Al suo esordio letterario, Roberta La Guardia, attrice e scrittrice lucana, ci consegna un messaggio: usiamo l’arte per aprire un dialogo interiore e raggiungere la piena consapevolezza di noi stessi.
“Blu di Prussia, Voci di dentro” è l’esordio letterario in “assolo” di Roberta La Guardia, attrice e scrittrice lucana. Il libro si compone di 52 componimenti e un poemetto. Come ci dice la stessa autrice nella premessa, “Blu di Prussia” è una raccolta di scritti interiori, di “versi, appunti, rivelazioni, intuizioni, flussi di coscienza, ricerca di nuovi equilibri, gioie, dolori e boati di verità alla ricerca della “scienza della soddisfazione”.
In “Blu di Prussia, Voci di dentro” Roberta La Guardia ci consegna un messaggio: usiamo l’arte in tutte le sue forme, diamo maggiore attenzione alla nostra interiorità, non solo alla nostra apparenza, per aprire un autentico dialogo con noi stessi. Un esercizio a volte difficile ma terapeutico e necessario per raggiungere la piena consapevolezza di quello che siamo e del nostro essere.