Sabato 22 marzo 2025 alle ore 19 nella sede dell’Associazione Chauta Aps a Rionero in Vulture è in programma la presentazione del libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta” di don Marcello Cozzi, edito da San Paolo. L’evento è organizzato da Associazione Fidas Rionero, Chauta Aps e Le Monadi Aps, con il patrocinio del comune di Rionero in Vulture.
Giovanni Brusca, noto per essere l’uomo che il 23 maggio 1992 ha attivato il telecomando che ha fatto saltare in aria il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta, è stato per anni una figura di spicco di Cosa Nostra. “Sono stato ritualmente affiliato all’età di 19 anni, credo di essere stato uno dei più giovani nella storia di Cosa Nostra”, racconta Brusca nel libro, svelando la sua lunga carriera di violenza, omicidi, minacce e prigionia, in un inferno che ha reso la mafia il suo sistema di potere.
Nel volume, Giovanni Brusca si racconta in un dialogo intimo con don Marcello Cozzi, sacerdote lucano da decenni impegnato nella lotta alla mafia e nel supporto ai pentiti di mafia. Don Cozzi, presidente della Fondazione nazionale antiusura “Interesse uomo”, nonché vicepresidente di Libera e della Federazione italiana delle associazioni antiracket e antiusura, è conosciuto per il suo impegno nell’educazione alla legalità e alla giustizia.
” Noi della Fidas Rionero” ha spiegato Lidia Trama presidente della Fidas Rionero” abbiamo sempre sostenuto la collaborazione in rete sui territori , ed è per questo che abbiamo voluto sostenere questo evento culturale. Anche se la nostra mission è quella della raccolta sangue, attività di promozione del dono, passano anche attraverso la promozione culturale e ancor di più come in questo caso affrontando il tema della legalità che non è fatta solo di stragi , ma quella legalità quotidiana che le associazioni, i cittadini e chi ricopre incarichi pubblici promuovono con il loro esempio per costruire insieme una società migliore per tutti”. Il programma dell’evento: introduce Lidia Trama Fidas Rionero Ass. Chauta Aps dialogano con Don Marcello Cozzi: Mario di Nitto Sindaco di Rionero in Vulture, Arnaldo Lomuti, Deputato M5S , modera Giuseppe Potenza Ass. Le Monadi Aps.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per confrontarsi con una delle storie più drammatiche e significative del nostro tempo, raccontata dalla voce di chi ha vissuto il lato oscuro della mafia e ha intrapreso un difficile cammino di riconciliazione.